Go Nagai parla del futuro dei mecha e di Goldrake in esclusiva su AnimeClick

Go Nagai è un autore che ha profondamente influenzato l’universo dell’animazione e del fumetto giapponese, creando figure iconiche come Mazinga Z, Devilman, Cutie Honey, Violence Jack e il celebre UFO Robot Goldrake. Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario dalla prima apparizione di Goldrake, un evento significativo per gli appassionati.
L’autore è stato presente all’evento Japan Matsuri di Bellinzona, dove ha tenuto una conferenza esclusiva e ha partecipato a una sessione di disegno dal vivo. Questo incontro ha offerto ai fan l’opportunità unica di osservare la creazione artistica direttamente da parte di un maestro. Durante l’evento, è stata anche realizzata un’intervista con Go Nagai, della durata di dieci minuti.
sulla nascita di mazinga z
Domanda: La genesi di Mazinga Z è nota per avere diverse versioni. Può chiarire quale sia la verità?
Risposta: Ero nel traffico, osservando le macchine. Quando il semaforo è cambiato, ho notato che la vettura davanti non si muoveva mentre quella dietro sì. Ho pensato: “E se quella macchina potesse avere le ali?” Non ero alla guida ma fermo ad un incrocio.
sul progetto francese di goldrake negli anni ’80
Domanda: Si parla di un possibile progetto francese per una nuova serie animata su Goldrake negli anni ’80. È vero?
Risposta:C’è stato effettivamente un tentativo in tal senso con la realizzazione di un episodio pilota. I dettagli rimangono vaghi riguardo al fatto se fosse Goldrake o Grande Mazinga.
sul futuro del genere mecha
Domanda: I colleghi della Sunrise affermano che i giovani non sono più attratti dai mecha. Qual è il suo parere?
Risposta:Sarebbe opportuno introdurre nuovi elementi e tematiche moderne. Attualmente ci sono molte storie focalizzate sul mondo femminile; l’inserimento di personaggi femminili potrebbe rinfrescare le narrazioni nel genere mecha.
sul remake grandizer u
Domanda: In Italia c’è stata controversia riguardo a Grandizer U rispetto al classico Goldrake. Cosa ne pensa?
Risposta:Avevo opinioni contrastanti; alcune parti mi sono piaciute mentre altre meno. La trama differisce dalla storia originale ma ho apprezzato le prime cinque puntate ambientate in Europa, compresa Roma. Non si sa ancora se ci saranno nuove puntate; forse ci sarà una continuazione senza Goldrake.
sulla divina commedia
Domanda: Ha intenzione di creare qualcosa ispirato alla Divina Commedia? In passato aveva accennato a un survival game basato su questa opera.
Risposta: strong>Sarebbe interessante realizzare un survival game ispirato a tale opera, ma attualmente non credo sia possibile per me farlo. Spero che qualcun altro riesca a sviluppare questa idea in forma videoludica. p>
I ringraziamenti vanno allo staff del Japan Matsuri di Bellinzona per l’opportunità dell’intervista e a Massimo Nicora e Jacopo Mistè per le domande formulate.