Giocattoli di cacciatori di demoni kpop da mattel e hasbro

Contenuti dell'articolo

Il panorama del mercato dei giocattoli sta vivendo una significativa evoluzione grazie all’alleanza tra due giganti del settore. Le aziende americane Mattel e Hasbro, storiche concorrenti, hanno annunciato una collaborazione con Netflix per diventare licenziatari globali di giocattoli per il film di grande successo KPop Demon Hunters, previsto per il 2025. Questa partnership mira a lanciare un ampio assortimento di prodotti, tra cui giocattoli, collezionabili e articoli da gioco che consentiranno ai fan di esplorare i personaggi e l’universo del film in modi innovativi e coinvolgenti.

partnership strategica tra netflix e mattel

L’accordo tra Netflix e Mattel prevede la produzione di bambole, action figures, accessori e set da gioco a partire dal 2026. In particolare, sono state annunciate le prenotazioni per un pacchetto di tre bambole ispirate ai membri degli HUNTR/X: Rumi, Mira e Zoey, disponibili dal 12 novembre.

collaborazione con hasbro

D’altra parte, la collaborazione con Hasbro si concentrerà su prodotti che spaziano dai peluche speciali all’elettronica giovanile fino agli articoli per il gioco di ruolo. Le prenotazioni per il nuovo gioco MONOPOLY Deal: KPop Demon Hunters sono già attive su piattaforme come Amazon, Target e Walmart a partire dal 21 ottobre. Il prezzo del gioco sarà di $12.97 al momento della spedizione prevista per il 1 gennaio 2026.

dichiarazioni ufficiali

Marian Lee, Chief Marketing Officer di Netflix, ha promesso “le migliori bambole, giochi e merchandise”, riconoscendo le richieste esplicite dei fan sui social media.

sintesi sul film kpop demon hunters

KPop Demon Hunters, un film musicale fantasy urbano diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, è stato animato da Sony Pictures Animation. La pellicola ha debuttato su Netflix il 20 giugno ed è interpretata da un cast eccezionale composto da:

  • Arden Cho
  • Ahn Hyo-seop
  • May Hong
  • Ji-yong Yoo
  • Yunjin Kim
  • Saniel Dae Kim
  • Kenneth Jeong (Ken Jeong)
  • Lee Byung-hun

A oggi, questo titolo risulta essere il film più visto nella storia globale di Netflix con ben 300 milioni di visualizzazioni. Inoltre, ha raggiunto traguardi significativi come primo film della piattaforma a dominare il box office americano nel fine settimana d’apertura e tornerà nelle sale cinematografiche per eventi dedicati al karaoke.

Scritto da Gennaro Marchesi