Fumetti più venduti in Italia a luglio 2025: la top 100 da non perdere

La recente classifica dei fumetti più venduti in Italia, pubblicata dal Giornale della Libreria, offre uno spaccato interessante del mercato editoriale. Questa analisi è stata condotta dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e si riferisce al mese di luglio 2025. La lista mette in evidenza i titoli che hanno riscosso maggiore successo tra i lettori italiani, con alcune conferme e novità nel panorama fumettistico.
fumetti in vetta alla classifica
Il titolo che ha conquistato la prima posizione è Pera Toons con Prova a non ridere, seguito da Jujutsu Kaisen, volume 27, al secondo posto. Completa il podio My Hero Academia, volume 42, che si distingue anche per le sue edizioni variant e celebrative. Al quarto posto troviamo Kaiju No. 8, volume 14, mentre il 23° volume di Hanako-kun chiude la top ten al nono posto.
dettagli sulla classifica dei fumetti più venduti
I risultati evidenziano anche l’impatto positivo dell’anime su alcuni titoli, come nel caso de L’estate in cui Hikaru è morto. Questo fenomeno ha contribuito a portare diversi volumi nella classifica, dimostrando l’interconnessione tra le varie forme di media.
elenco dei principali titoli in classifica
- Prova a non ridere – Pera Toons – Tunué
- Jujutsu Kaisen Vol.27 – Gege Akutami – Planet Manga
- My Hero Academia Vol.42 – Kohei Horikoshi – Star Comics
- Kaiju No. 8 Vol.14 – Naoya Matsumoto – Star Comics
- Kagurabachi Vol.4 – Takeru Hokazono – Star Comics
- Ridere – Pera Toons – Tunué
- Ridi che è meglio – Pera Toons – Tunué
- Giochi e risate – Pera Toons – Tunué
- Hanako-kun: I 7 misteri dell’Accademia Kamone Vol.23 – AidaIro – J-POP Manga
- Dandadan Vol.19 Variant Edition – Yukinobu Tatsu – J-POP Manga
L’analisi delle vendite include dati provenienti da librerie indipendenti e catene, librerie religiose, store online e grande distribuzione organizzata (GDO), escludendo edicole, fumetterie e fiere di settore.
Fonte consultata:
Giornale della Libreria