Flow in italia: il world tour 2025 naruto the rock arriva finalmente!

Il mondo della musica anime si prepara a vivere un evento straordinario con l’arrivo in Italia di una delle band più iconiche del panorama J-Rock. I FLOW, noti per le loro celebri sigle, si esibiranno in un’unica data imperdibile.
show imperdibile a milano
dettagli dell’evento
L’appuntamento è fissato per lunedì 3 novembre 2025 presso i Magazzini Generali di Milano. Questo concerto fa parte del FLOW World Tour 2025 “NARUTO THE ROCK”, un tour internazionale che celebra le indimenticabili canzoni associate alla serie Naruto.
I biglietti saranno disponibili in prevendita esclusiva tramite Vivo Club a partire da mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 9:00, mentre la vendita online aprirà il giorno successivo, giovedì 17 luglio 2025, sempre alle ore 9:00.
la storia dei flow
origini e successi musicali
I FLOW, fondati nel 1993 dai fratelli Kohshi e Take, hanno consolidato la loro formazione nel 2000. Hanno debuttato ufficialmente nel 2003, guadagnandosi rapidamente una solida reputazione grazie alle loro performance energiche legate al mondo degli anime. Tra i brani più celebri della band figurano le sigle di apertura per:
- “Naruto”: tra cui l’iconica Go!!!
- “Code Geass: Lelouch of the Rebellion”: inclusa Colors
- “Tales of Zestiria the Cross”: con il branoKaze no Uta
espansione internazionale e impatto globale
sottolineare il successo mondiale dei flow
A partire dal 2006, i FLOW hanno esteso la loro attività oltre i confini nipponici, esibendosi in numerosi paesi e accumulando una fanbase globale. Nel periodo compreso tra il 2024 e il 2025, hanno intrapreso il loro tour mondiale più ambizioso fino ad oggi, intitolato“ANIME SHIBARI”, attraverso continenti come Australia, Nord America, Europa, Sud America e Asia. Uno dei brani di maggior successo della band è senza dubbio Sign , che ha superato i140 milioni di ascolti su Spotify strong > ed è diventato un simbolo della loro influenza nel settore musicale.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti al di fuori dei circuiti autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.