Fiori profumati: tutto sul doppiaggio di Netflix

Contenuti dell'articolo

Il panorama degli anime su Netflix si arricchisce con l’arrivo di The Fragrant Flower Blooms with Dignity (Kaoru Hana wa Rin to Saku). Questa serie, che segna l’adattamento animato del popolare manga di Saka Mikami, ha debuttato recentemente con i primi due episodi doppiati. Con un’uscita programmata per i successivi episodi a cadenza settimanale, il pubblico può già immergersi nella storia avvincente di Rintaro e Kaoruko.

trama di the fragrant flower blooms with dignity

La narrazione ruota attorno alla Chidori High, una scuola maschile frequentata da studenti provenienti da contesti sociali svantaggiati e con performance scolastiche scarse. In contrasto, la Kikyo Girls’ High è un istituto femminile esclusivamente per le figlie delle famiglie più abbienti. La rivalità tra queste due scuole è palpabile e crea tensione tra gli studenti.

Rintaro Tsumugi, uno studente del secondo anno della Chidori, ha un aspetto da delinquente ma un animo gentile. Durante una giornata in pasticceria, incontra Kaoruko Waguri. I due instaurano subito un legame speciale, complicato dalla scoperta che Kaoruko frequenta la Kikyo. Questo evento segna l’inizio di una lotta per affermare la propria identità al di là delle etichette imposte dalle rispettive scuole.

personaggi principali

  • Rintaro Tsumugi: Yoshinori Nakayama / Marco Briglione;
  • Kaoruko Waguri: Honoka Inoue / Beatrice Maruffa;
  • Shohei Usami: Kikunosuke Toya / Stefano Broccoletti;
  • Kyoko Tsumugi: Yōko Hikasa / Camilla Marcucci;
  • Saku Natsusawa: Kōki Uchiyama / Cristian Vespe;
  • Takahashi: Takeo Ōtsuka / Matteo Arlotta.

dettagli sul doppiaggio e staff tecnico

L’adattamento italiano è stato curato dallo studio IYUNO Italy, con dialoghi scritti da Alessia La Monica e la direzione del doppiaggio affidata a Daniele Raffaeli. L’assistente al doppiaggio è Claudia Giacchetti mentre Gianluca Mastroianni ha svolto il ruolo di fonico.

staff creativo dell’anime

  • Miyuki Kuroki: Direttore dell’anime (già noto per Akebi’s Sailor Uniform);
  • CloverWorks: Studio produttore;
  • Kōhei Tokuoka: Character design e direzione delle animazioni;
  • Moeki Harada: Compositore musicale.

sulla pubblicazione del manga in italia

Mikami ha iniziato a serializzare il suo manga nell’ottobre 2021 sulla rivista Magazine Pocket, edita daKodansha. Attualmente sono disponibili diciotto volumi della serie. In Italia, la pubblicazione sarà gestita daJ-POP Manga strong>.

Scritto da Gennaro Marchesi