Fine della storia di teru: la conclusione del manga shy

La conclusione di un’era nel panorama dei manga è segnata dalla chiusura della serie SHY, scritta e illustrata da Bukimi Miki. Dopo sei anni di pubblicazione, il racconto che ha appassionato lettori in tutto il mondo si è concluso con l’uscita del 49° numero di Weekly Shonen Champion il 6 novembre. Questo finale ha visto la presentazione di un’illustrazione a colori centrale, rendendo omaggio al viaggio intrapreso dai lettori.

Dettagli sul manga

SHY è stato serializzato dal 1° agosto 2019 fino al 6 novembre 2025, per un totale di 293 capitoli. La casa editrice Akita Shoten ha raccolto le avventure in 31 volumi, mentre il volume numero 32 è previsto per il rilascio l’8 dicembre. La storia ha avuto origine nel 2016 come one-shot di 43 pagine, vincitore del prestigioso premio Akita Shoten Next Champion Newcomer’s Grand Prize.

Sinossi di SHY

Nell’ambito delle tensioni globali che minacciavano una terza guerra mondiale, l’arrivo di eroi in tutto il pianeta ha evitato un disastro imminente. Con la pace ristabilita, questi eroi sono tornati alle loro vite quotidiane. Tra loro c’è Teru Momijiyama, una ragazza introversa e timida che vive la vita da eroina ogni giorno. Nonostante le sue insicurezze, quando l’umanità affronta una crisi esistenziale, la sua determinazione emerge attraverso la sua identità eroica.

Adattamento anime

L’adattamento animato della serie è stato realizzato dallo Studio Eight Bit e può essere visionato su piattaforme di streaming come Crunchyroll.

Messaggio ufficiale

L’account ufficiale del manga ha condiviso un messaggio toccante: “Grazie a tutti i lettori e al personale coinvolto nella produzione. Il capitolo finale conta ben 29 pagine a colori.”

  • Bukimi Miki – Autore e illustratore
  • Akiya Shoten – Editore
  • Studio Eight Bit – Animatori dell’adattamento anime
  • Piattaforme streaming: Crunchyroll
Scritto da Gennaro Marchesi