Fine del mondo: esplorazione di case abbandonate in cerca di cibo nell’anime di autunno

Contenuti dell'articolo

anteprima del terzo episodio di “fine settimana in viaggio”

Il terzo episodio dell’anime “Fine settimana in viaggio”, intitolato “Setagaya, Shinbashi, Ariake, Tokyo Big Sight”, andrà in onda a partire dal 18 ottobre 2025. Sono state diffuse le informazioni relative alla trama e alcune immagini in anteprima.

trama di “fine settimana in viaggio”

“Fine settimana in viaggio” è un’opera scritta da Saito Eiei e pubblicata sulla rivista mensile “Dengeki Maoh”. La storia segue due ragazze, Yoko e Airi, che viaggiano attraverso un Giappone post-apocalittico a bordo di una moto off-road Serow. Le protagoniste esplorano paesaggi iconici, scattando fotografie e campeggiando nella natura incontaminata di un mondo desolato. Viaggiando insieme su una moto, vivono un’esperienza unica priva di traffico e semafori.

informazioni sul terzo episodio

Durante il loro percorso verso Tokyo, le ragazze si dirigono verso il canyon Todoroki a Setagaya per cercare acqua potabile. Dopo aver dissetato la gola, decidono di esplorare delle case abbandonate alla ricerca di cibo.

dettagli sulla produzione

L’animazione è curata dallo studio Nexus. I ruoli principali sono interpretati da:

  • Yoko: Inagaki Yoshimi
  • Airi: Tomita Miyu

programmazione della serie anime

“Fine settimana in viaggio” ha esordito il 4 ottobre 2025 su vari canali televisivi con i seguenti orari:

  • TOKYO MX: ogni sabato alle ore 23:30
  • Tochigi TV: ogni sabato alle ore 23:30
  • Gunma TV: ogni sabato alle ore 23:30
  • BS11: ogni sabato alle ore 23:30
  • Me-Tele: ogni sabato alle ore 26:30
  • Yomiuri TV: ogni lunedì alle ore 25:59
  • AT-X: ogni lunedì alle ore 23:00 (con repliche)

dove vedere l’anime online

L’anime sarà disponibile anche su piattaforme streaming come ABEMA e d Anime Store con trasmissioni simultanee rispetto all’emissione televisiva.

dettagli aggiuntivi sul cast e la produzione

Le informazioni sul personale creativo includono:
Regista: Tokumoto Yoshinobu
Composizione della serie: Fudeyasu Kazuyuki
Design dei personaggi: Akatsuki Usaku
Musica: Suehiro Kenichiro

Inoltre, le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente “Touring” dei Conton Candy e “Glide” di Myuk.

La serie promette un’esperienza avvincente per gli appassionati del genere.

Scritto da Gennaro Marchesi