Emozioni siamo noi: recensione completa e analisi profonda

Le emozioni rappresentano un elemento fondamentale dell’esperienza umana, influenzando profondamente la vita quotidiana. Esse possono arricchire l’esistenza o, al contrario, generare difficoltà. Questo concetto è il fulcro del libro illustrato intitolato Le emozioni siamo noi, realizzato da Clotilde Perrin, con traduzione di Giulia Calandra Buonaura, e pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore nel novembre 2018.
tipologie di emozioni nel libro
Nell’opera vengono esplorate cinque emozioni principali: rabbia, tristezza, gioia, disgusto e paura. Ognuna di queste è rappresentata attraverso affascinanti pop-up che invitano alla scoperta delle sfumature e dei segreti che le caratterizzano. Ogni pagina presenta un’emozione raffigurata da un personaggio dotato di finestrelle e flap, all’interno delle quali si trovano descrizioni dettagliate accompagnate da didascalie ironiche.
scritto e illustrazioni di Clotilde Perrin
Clotilde Perrin offre un testo ricco di umorismo, inserito in ogni spazio disponibile intorno ai personaggi. Le caratteristiche principali delle emozioni sono chiaramente delineate, mentre i flap contengono giochi di parole divertenti che rendono l’esplorazione ancora più coinvolgente. La struttura del libro è tipica degli albi illustrati ma approfondisce ogni tema in modo stimolante.
qualità editoriale e materiali utilizzati
Franco Cosimo Panini Editore ha realizzato un volume di alta qualità, evidenziato dall’uso di materiali robusti e una cartotecnica eccellente. La copertina rigida e le pagine spesse conferiscono al libro una notevole resistenza. Il formato imponente contribuisce a dare un aspetto prestigioso già al primo sguardo.
illustrazioni vivaci e dettagli curate
L’uso della carta valorizza ulteriormente lo stile delle illustrazioni caratterizzate da contrasti forti e colori vivaci. In sintesi, questo libro si distingue come uno dei volumi più interessanti del catalogo della casa editrice ed è considerato un manuale ludico con significative implicazioni educative.
conclusione – le emozioni siamo noi
Le emozioni siamo noi si presenta come un albo illustrato intrigante e profondo. Le diverse emozioni sono rappresentate in modo giocoso ma anche significativo. Sebbene il numero delle pagine sia limitato, ognuna è ricca di dettagli che richiedono attenzione durante la lettura. L’interazione tra testo e immagini crea un’esperienza coinvolgente per il lettore.
This book is particularly suitable for those who appreciate unique illustrated volumes filled with humor and profound insights into emotions. Si tratta quindi di un breve manuale utile tanto per i bambini quanto per gli adulti.
- CLOTILDE PERRIN: Autrice del testo e delle illustrazioni.
- GIULIA CALANDRA BUONAURA: Traduttrice dell’opera.
- MATERIALE EDITORIALE: Franco Cosimo Panini Editore.
- TEMI TRATTATI:
- Emozioni: rabbia;
- Emozioni: tristezza;
- Emozioni: gioia;
- Emozioni: disgusto;
- Emozioni: paura;