Diario di eun-kyung: una webtoon gratuita dell’istituto di studi nordcoreani

diario di eun-kyung: un’istantanea sulla vita in nordcorea
Il webtoon “Diario di Eun-kyung” offre una rappresentazione significativa della vita quotidiana di una ragazza nordcoreana, attraverso la lente delle sue esperienze scolastiche e familiari. Questa opera è considerata la versione nordcoreana del famoso diario di Anne Frank.
adattamento e distribuzione
Realizzato dall’Istituto di Studi Nordcoreani (INKS) in Corea del Sud, il webtoon è stato lanciato il 31 ottobre e sarà accessibile gratuitamente sul sito ufficiale dell’istituto. Questo progetto mira a suscitare un rinnovato interesse verso le questioni legate alla Corea del Nord e all’unificazione, utilizzando un formato familiare per i giovani lettori.
tematiche trattate nel webtoon
Attraverso gli occhi della protagonista Eun-kyung, il racconto esplora vari aspetti della vita quotidiana, come:
- la routine scolastica
- le relazioni familiari
- l’amicizia tra coetanei
- le dinamiche dei mercati locali
L’obiettivo principale è quello di fornire una comprensione più profonda della società nordcoreana, rendendo le informazioni più accessibili e relatable per i lettori più giovani.
pubblicazione e ricezione
“Diario di Eun-kyung” si basa su eventi reali vissuti da una donna nordcoreana che ha trovato rifugio in Corea del Sud. L’opera è stata redatta da Young-soo Kim, Yu-seok Seo e Hyung-uk Choi ed è stata pubblicata per la prima volta nel 2024. Il libro ha attirato notevole attenzione per la sua onestà nella descrizione della vita sotto il regime nordcoreano e il percorso verso la libertà della protagonista.
dettagli aggiuntivi sull’opera
Dopo il successo del libro, “Diario di Eun-kyung” è stato adattato anche in un musical omonimo. Per chi fosse interessato a conoscere meglio questa storia, esiste una versione elettronica disponibile su piattaforme come Amazon.
Sintesi delle figure coinvolte:- Eun-kyung (protagonista)
- Young-soo Kim (autore)
- Yu-seok Seo (co-autore)
- Hyung-uk Choi (co-autore)
