Detective conan 2025 resta al primo posto, tabekko dōbutsu debutta al quinto

Contenuti dell'articolo

andamento dei film giapponesi al botteghino

Negli ultimi giorni, il cinema giapponese ha registrato risultati significativi con diverse nuove uscite. Tra i titoli di spicco si trova Detective Conan: One-eyed Flashback, che ha mantenuto la posizione di leader al botteghino per il terzo weekend consecutivo. Questo film ha venduto 969.000 biglietti, incassando un totale di 1.422.490.200 yen (circa 9,84 milioni di dollari) nel solo fine settimana.

successo di Detective Conan

Il film ha aperto in Giappone il 18 aprile e ha stabilito un record per il franchise, guadagnando 3.438.626.700 yen (circa 24,15 milioni di dollari) nei primi tre giorni e vendendo 2.314.690 biglietti.

  • Conan Edogawa
  • Kogoro Mouri
  • Yamato (ispettore)
  • Taka’aki e Yui (personaggi da Nagano)

dettagli sulla produzione

La pellicola è diretta da Katsuya Shigehara, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Takeharu Sakurai.

Tabekko Dōbutsu THE MOVIE

Un altro titolo significativo è Tabekko Dōbutsu THE MOVIE, basato sui biscotti a forma di animali della marca Tabekko Dōbutsu, che ha debuttato al quinto posto nel suo weekend d’apertura con un incasso di 176.110.370 yen (circa 1,22 milioni di dollari).

dati sulla produzione del film

Il regista è Hitoshi Takekiyo, mentre la sceneggiatura è scritta da Tetsuhiro Ikeda.

  • Gin Hashiba (compositore)
  • Chikako Yokota (direttore del suono)
  • Kotaro Sudo (produttore)
  • TBS TV e The Klockworx Co., Ltd. (distributori)

Eiga Doraemon: Nobita no Esekai Monogatari

L’ultimo titolo analizzato è Eiga Doraemon: Nobita no Esekai Monogatari, che ha visto una flessione nelle sue entrate passando dal sesto al nono posto nel suo nono weekend, guadagnando 58.689.700 yen (circa 406.500 dollari). Il film racconta le avventure di Doraemon e Nobita in un mondo medievale europeo.

La regia è affidata a Yukiyo Teramoto, con la sceneggiatura scritta da Satoshi Itō.

  • Aimyon (cantante del tema principale)
  • Doraemon e Nobita (protagonisti)
  • Claire e Milo (personaggi secondari)

I dati evidenziano l’importanza della cinematografia giapponese nel panorama attuale, mostrando come i film d’animazione continuino a attrarre un vasto pubblico.