Death note arriva doppiato in italiano su crunchyroll

Una notizia entusiasmante per gli appassionati di Death Note: a partire dal 16 maggio 2025, la famosa serie anime sarà ufficialmente disponibile su Crunchyroll con doppiaggio in italiano. Questo annuncio ha suscitato grande entusiasmo tra i fan, in particolare tra coloro che attendevano da tempo l’opportunità di rivedere o scoprire per la prima volta questa storica narrazione nella propria lingua.

death note: un cult senza tempo

Death Note, adattamento del celebre manga creato da Tsugumi Ōba e illustrato da Takeshi Obata, è considerato uno dei titoli più influenti degli anni 2000. La storia ruota attorno a Light Yagami, un brillante studente che trova un quaderno soprannaturale noto come “Death Note”, capace di eliminare chiunque semplicemente scrivendo il suo nome. Spinto da una visione distorta della giustizia, Light si trasforma nel misterioso Kira e affronta il geniale detective L in una sfida psicologica avvincente.

doppiaggio italiano: un’attesa soddisfatta

Sebbene la serie fosse già accessibile in versione originale con sottotitoli, il nuovo doppiaggio in italiano rappresenta un passo significativo per attrarre nuovi spettatori e offrire un’esperienza più immersiva a chi preferisce seguire l’anime nella propria lingua. Il processo di adattamento e doppiaggio è stato realizzato con attenzione, mantenendo intatto il tono originale dell’opera e valorizzando le intense interpretazioni dei personaggi.

dove guardare death note

Il doppiaggio italiano di Death Note sarà disponibile in streaming su Crunchyroll, piattaforma che detiene i diritti per l’Italia. Gli episodi potranno essere visualizzati sia nella versione doppiata sia in lingua originale con sottotitoli, garantendo così massima flessibilità agli utenti.

Con questo importante aggiornamento, Crunchyroll continua a investire nella localizzazione dei grandi classici dell’animazione giapponese, rendendoli fruibili a un pubblico sempre più ampio. Per coloro che non hanno mai visto Death Note o desiderano riviverlo sotto una nuova luce, questa rappresenta l’occasione ideale.

  • Tsugumi Ōba – Scrittore del manga
  • Takeshi Obata – Illustratore del manga
  • Light Yagami – Protagonista della storia
  • Kira – Alter ego di Light Yagami
  • L – Detective principale della trama
  • Cronologia delle vicende coinvolgenti e psicologiche tra i personaggi principali.