Crunchyroll riorganizza la propria strategia globale tra licenziamenti e alleanze nuove

Contenuti dell'articolo

ristrutturazione di crunchyroll nel mercato globale

In un contesto di espansione internazionale e in un periodo critico per il settore dello streaming anime, Crunchyroll, uno dei leader mondiali nella distribuzione di contenuti animati, ha annunciato una significativa riorganizzazione interna. Questa decisione arriva a seguito di una storica collaborazione con Delta Air Lines, rappresentando un passo fondamentale verso la popolarizzazione dell’anime a livello globale.

cambiamenti strategici e licenziamenti

Nella comunicazione indirizzata ai dipendenti, il presidente Rahul Purini ha illustrato i nuovi sviluppi come parte di una strategia a lungo termine destinata a rafforzare la posizione dell’azienda nei prossimi 3-5 anni. Le principali novità comprendono:

  • Creazione di “centri di eccellenza” negli Stati Uniti, India e Messico;
  • Potenziamento dei team regionali;
  • Licenziamenti previsti negli Stati Uniti.

Purini ha chiarito che le misure non sono dovute a difficoltà finanziarie, ma piuttosto a un adeguamento strutturale per rispondere alla crescente domanda globale. Fonti interne segnalano almeno tre ondate di licenziamenti dall’acquisizione da parte di Sony nel 2021 per 1,2 miliardi di dollari. Un sondaggio interno ha mostrato che solo il 39% dei dipendenti si sente fiducioso nella direzione strategica della leadership.

cresciuta della base abbonati e sfide future

Dopo l’acquisizione, Crunchyroll ha visto triplicare i suoi abbonati, raggiungendo i 15 milioni, e raddoppiare le serie pubblicate ogni trimestre. L’obiettivo fissato per arrivare a 25 milioni di abbonati entro il 2025 appare sempre più difficile da raggiungere. I tentativi di stimolare la crescita attraverso videogiochi ed e-commerce hanno incontrato ostacoli significativi.

concorrenza agguerrita nel settore dello streaming

I principali competitor come Netflix, Disney+, e Amazon, hanno acquisito diritti su titoli esclusivi importanti. Anche studi giapponesi come Toei e Toho, stanno cercando opportunità al di fuori di Crunchyroll. Inoltre, l’aumento dei costi delle licenze sta comprimendo i margini profitto dell’azienda.

sorprese positive: collaborazione con delta airlines

A fronte delle sfide presenti sul mercato, è emersa una notizia incoraggiante: Crunchyroll ha siglato un accordo innovativo con Delta Airlines diventando la prima piattaforma anime inclusa nell’offerta d’intrattenimento in volo della compagnia statunitense.

dettagli sull’accordo con delta airlines

A partire dalla fine del 2025, i passeggeri Delta avranno accesso a una selezione curata di titoli Crunchyroll tramite gli schermi dei sedili o sui propri dispositivi grazie alla rete Wi-Fi Delta Sync presente su oltre 900 aeromobili. Gli iscritti al programma SkyMiles potranno usufruire di una prova gratuita di 24 ore su tutto il catalogo Crunchyroll che include oltre50.000 episodi (oltre2.000 titoli) strong>.

dichiarazioni ufficiali sulla partnership

Purini ha descritto questa intesa come “un abbinamento perfetto per il racconto immersivo degli anime”, evidenziando come lunghi voli siano occasioni ideali per scoprire nuove serie. Delta Airlines ha sottolineato che tale scelta riflette l’intento di offrire contenuti che rispecchiano le passioni dei viaggiatori.

sforzi globali e futuro dell’azienda

Cunchyroll continua ad esplorare nuovi mercati globalmente:– Lancio degli abbonamenti low-cost in India (circa 1 dollaro al mese); ampliamento del doppiaggio in lingue locali; attivazione canali gratuiti supportati da pubblicità su piattaforme come Roku  e  Pluto TV.Nonostante le incertezze interne e la concorrenza crescente:– Dedizione al fandom;- Esclusive;- Eventi;- Prodotti ufficiali.