Creatore di the beginning after the end commenta l’adattamento dell’anime controverso

analisi dell’adattamento anime di the beginning after the end
Il creatore di The Beginning After The End, conosciuto con il nome reale di Brandon Lee, ha recentemente affrontato le polemiche riguardanti l’adattamento anime della sua opera. In un’intervista rilasciata a The Seattle Times, Lee ha espresso il suo punto di vista sulla critica ricevuta, in particolare per quanto riguarda la qualità dell’animazione.
critiche e risposte del creatore
Lee ha riconosciuto che ci sono sempre margini di miglioramento e che, guardando indietro, ci sono elementi che avrebbe potuto gestire diversamente. Ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul romanzo e sul fumetto, dove può esercitare maggior controllo creativo. Ha affermato:
“La cosa migliore è fidarsi dei propri partner nell’ambito dell’anime affinché possano realizzare adattamenti di qualità.”
reazioni del pubblico e impatto sui fan
Durante la diffusione della serie, le critiche hanno raggiunto livelli tali da spingere Lee a intervenire su forum dedicati ai fan. Ha dichiarato:
“Le cose sono diventate… rumorose, per usare un termine gentile.”
A fronte delle difficoltà incontrate, Lee ha invitato i fan a sostenere l’opera attraverso le sfide piuttosto che desiderare una rifacimento completo.
popolarità nonostante le critiche
Sebbene l’anime abbia ricevuto molteplici critiche online, sembra aver riscosso successo su piattaforme come Crunchyroll. Il finale della prima stagione ha ottenuto oltre 32.600 “mi piace”, superando altri titoli noti nel panorama anime.
dati sulle valutazioni e interazioni degli utenti
- The Shiunji Family Children: 182 dislike.
- My Hero Academia: Vigilantes: finale con meno interazioni rispetto a TBATE.
- Wind Breaker Season 2: confronto con circa 31.300 mi piace.
- Tutte le altre serie citate hanno registrato meno dislike complessivi rispetto a TBATE.
produzione e ritorno atteso della serie
The Beginning After The End è stata prodotta da una collaborazione tra diverse aziende anime. Tra queste figurano Fuji Television e Crunchyroll, quest’ultima fungendo da intermediario creativo tra il team di Lee e lo studio A-CAT. La serie tornerà con una seconda stagione prevista per la primavera del 2026.
sintesi della trama principale
L’opera narra la storia di Arthur Leywin, rinato dopo una morte misteriosa come re Grey nel continente magico Dicathen. Nonostante sia tornato in vita come neonato, conserva la saggezza del passato e cerca di correggere gli errori commessi nella sua vita precedente mentre apprende l’arte della magia.