Come leggere correttamente il manga di one piece secondo oda

One Piece ha fatto il suo esordio nel 1997 sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha e, nonostante siano trascorsi quasi trent’anni, la struttura del manga continua a riflettere lo stile tradizionale dell’autore Eiichiro Oda. Questa scelta stilistica potrebbe portare i lettori moderni a interpretare erroneamente l’opera. Infatti, nella pubblicazione su Weekly Shonen Jump, ogni capitolo presenta frequentemente almeno una doppia pagina, con rare eccezioni. A differenza di altri manga contemporanei che hanno adottato formati verticali per gli e-book, One Piece mantiene un numero significativamente più elevato di doppie pagine.

preoccupazioni dei fan riguardo alla lettura digitale

Questa tematica è stata sollevata dai lettori nella sezione SBS del volume 113. Un fan ha interrogato Oda riguardo all’inclusione intenzionale di vignette più larghe rispetto ad altri manga, evidenziando le difficoltà nel seguire la narrazione su dispositivi digitali come gli smartphone. Il mangaka ha risposto riconoscendo il problema e suggerendo ai lettori di optare per una visualizzazione orizzontale al fine di apprezzare meglio la storia.

l’importanza della formattazione orizzontale

Nella sua risposta, Oda sottolinea che ogni lettore ha la libertà di scegliere come leggere il manga; Specifica che durante il processo creativo considera due pagine come un’unica entità. Pertanto, l’utilizzo di dispositivi in grado di supportare il formato orizzontale, come tablet o PC, rappresenta la modalità migliore per fruire dell’opera. Inoltre, Oda chiarisce che le battute più incisive sono posizionate sul lato destro della doppia pagina mentre i dialoghi meno significativi si trovano a sinistra.

un approccio orientato alle edizioni cartacee

La spiegazione fornita da Oda conferma che il suo metodo creativo è principalmente concepito per le edizioni fisiche del manga. Al contrario, molti manga shonen recenti tendono a utilizzare vignette verticali e presentano un numero minore di doppie pagine poiché i lettori attuali sono abituati a scorrere verticalmente sugli smartphone. Questo rende evidente l’importanza di utilizzare supporti alternativi rispetto agli smartphone per vivere pienamente l’esperienza narrativa offerta da One Piece.

Scritto da Gennaro Marchesi