Classifica reputazione brand variety show di ottobre

classifica reputazione brand programmi di varietà
Il Korean Business Research Institute ha pubblicato le ultime classifiche riguardanti la reputazione dei brand per i programmi di varietà. Queste valutazioni sono state elaborate attraverso un’analisi dettagliata della partecipazione del pubblico, dell’interazione, della copertura mediatica, della consapevolezza nella comunità e degli indici di ascolto di 50 tra i programmi più popolari. I dati sono stati raccolti nel periodo compreso tra il 5 settembre e il 5 ottobre.
prime posizioni della classifica
Il programma “Home Alone” (“I Live Alone”) si è posizionato al primo posto con un indice di reputazione del brand pari a 6.066.003 per il mese di ottobre. Tra le frasi chiave analizzate nel programma figurano nomi come “Jun Hyun Moo”, “Kian84” e “Park Na Rae”. Le parole correlate con migliori performance includono “rivelare”, “insieme” e “piace”. L’analisi delle reazioni ha mostrato un punteggio positivo del 91,37%.
Sul secondo gradino del podio troviamo “How Do You Play?”, che ha visto un incremento del 15,72% nell’indice di reputazione rispetto al mese precedente, raggiungendo un totale di 5.443.569. Al terzo posto c’è “Running Man”, che ha ottenuto un indice pari a 5.279.514 per ottobre.
sintesi delle posizioni successive
A completare la top five ci sono:
- You Quiz on the Block: indice di 4.201.128 (+1,50%)
- Love Call Center – Seven Stars: indice di 3.895.665
classifica completa dei primi venti programmi
Ecco l’elenco dei primi venti programmi per questo mese:
- Home Alone (I Live Alone)
- How Do You Play?
- Running Man
- You Quiz on the Block
- Love Call Center – Seven Stars
- Radio Star
- Knowing Bros (Ask Us Anything)
- 2 Days & 1 Night Season 4
- Island Bachelor Hero
- The Ballad of Us
- Immortal Songs
- 2025 Korea-Japan King of Singers
- My Turn
- National Singing Contest
- The King of Mask Singer
- Gayo Stage
- Same Bed, Different Dreams
- Divorce Camp
- Mr. House Husband
I risultati rivelano una competizione vivace tra i vari show, evidenziando le preferenze del pubblico e l’impatto mediatico dei programmi in questione.

