Chitose is in the ramune bottle: trailer, data di uscita e canzoni tema

Contenuti dell'articolo

chitose is in the ramune bottle: trailer e dettagli

Il nuovo anime Chitose Is in the Ramune Bottle ha rilasciato un trailer che anticipa la sua premiere il 7 ottobre. Il tema di apertura è interpretato da Kucci, mentre il tema di chiusura è affidato a Cidergirl. La serie sarà trasmessa per due corsi.

staff principale dell’anime

Il team creativo dietro l’anime include professionisti di spicco, tra cui:

  • Lavoro originale: Hiromu
  • Design dei personaggi originali: raemz
  • Regia: Yuji Tokuno
  • Sviluppo della serie: Naruhisa Arakawa
  • Soggetto: Hiromu, Naruhisa Arakawa
  • Design dei personaggi: Sumie Kinoshita
  • Produzione dell’animazione: feel.

cast vocale principale

I protagonisti del doppiaggio sono rappresentati da una talentuosa squadra, comprendente:

  • Shogo Sakata: Saku Chitose
  • Manaka Iwami: Yuko Hiiragi
  • strong>: Yua Uchida
  • Ikumi Hasegawa: Yuzuki Nanase
  • Rumi Okubo: Haru Aomi
  • Chika Anzai: Asuka Nishino

sorgente e trama della light novel

L’anime si basa su una serie di light novel scritte da Hiromu e illustrate da raemz. Chitose Is in the Ramune Bottle è stata pubblicata dalla casa editrice Shogakukan nella collana Gagaga Bunko dal giugno 2019. Una versione manga, realizzata da Bobcat, ha debuttato nel magazine Manga Up! di Square Enix nell’aprile 2020.

dettagli sulla trama tradotta in inglese

The light novel è stata licenziata in inglese da Yen Press, che descrive la storia come segue:
Essere popolari non è facile. È difficile superare Saku Chitose. Il ragazzo più popolare della sua scuola? Controllato. Una reputazione solida che può resistere anche agli attacchi online più feroci? Controllato. Un gruppo di amici tanto attraenti all’esterno quanto all’interno? Controllato. Ma quando un insegnante chiede il suo aiuto per riportare a scuola uno studente rinchiuso nella propria stanza da mesi, il mondo perfetto di Saku cambierà per sempre. Che tipo di storia harem normale è questa…?

 

Scritto da Gennaro Marchesi