Chika fujiwara e il suo rap di tsukimi che conquista i fan in un’esclusiva collaborazione

Contenuti dell'articolo

La nuova collaborazione tra il popolare anime “Kaguya-sama: Love Is War” e il marchio di noodle giapponesi “Akaikitsune Midoritanuki” ha preso avvio, creando grande attesa tra i fan. Questo progetto unisce le forze in occasione della tradizionale festa del “Tsukimi”, durante la quale Kaguya e i suoi amici si impegnano a promuovere il prodotto “Midoritanuki”. I tre cortometraggi che compongono questa collaborazione presentano elementi iconici, come il “rap del Tsukimi” interpretato da Chika Fujiwara, già apprezzato nella serie originale.

dettagli sulla collaborazione

Il lancio ufficiale è avvenuto il 5 settembre 2025. La campagna celebra la bellezza della luna piena, associando l’immagine dei noodles fritti con il tema del festival. I tre episodi della serie animata sono stati resi disponibili per la visione online e includono i seguenti titoli:

  • Ep.1: Shirogane Miyuki vuole festeggiare il Tsukimi
  • Ep.2: Chika Fujiwara desidera cantare il rap del Tsukimi
  • Ep.3: Ai Hayasaka discute di Tsukimi e Midoritanuki

successo dell’iniziativa

I fan hanno reagito entusiasticamente sui social media, esprimendo soddisfazione per il ritorno delle dinamiche tra i personaggi principali e per l’innovativa proposta musicale di Chika. Molti commenti evidenziano la gioia di rivedere questi amati protagonisti dopo un lungo periodo di attesa.

opportunità per i fan

A complemento della campagna, gli utenti possono partecipare a concorsi sui social media per vincere gadget esclusivi, come un originale stand in acrilico luminoso, seguendo l’account ufficiale su X (ex Twitter) e partecipando alle attività promozionali.

personaggi coinvolti nella collaborazione

  • Kaguya Shinomiya
  • Miyuki Shirogane
  • Chika Fujiwara
  • Ai Hayasaka
  • Ishigami Yuu
  • Tsubasa Tanuma

L’attesa per futuri sviluppi legati a “Kaguya-sama: Love Is War” continua ad aumentare, mantenendo viva l’attenzione dei fan verso questo fenomeno culturale.

Scritto da Gennaro Marchesi