Capitan america e gli eroi marvel celebrano i 250 anni degli usa

Contenuti dell'articolo

Marvel Comics si prepara a celebrare il 250° anniversario della fondazione degli Stati Uniti d’America con una nuova e attesa miniserie intitolata 1776. Questo evento, che debutterà a partire dal 25 novembre 2025, consiste in un ciclo limitato di cinque numeri, combinando la storia rivoluzionaria americana con l’universo supereroico.

miniserie e autori

La serie è scritta da J. Michael Straczynski, noto per le sue opere su Amazing Spider-Man e Thor, affiancato dai talentuosi disegnatori Ron Lim e Sean Damien Hill. La narrazione presenta un’epica sfida temporale: una forza misteriosa minaccia di alterare la storia, bloccando la nascita della nazione americana.

la trama di 1776

In questo contesto critico, il celebre eroe Capitan America ha il compito di riunire una squadra di eroi Marvel per tornare indietro nel tempo e salvare l’anno cruciale del 1776, durante la Rivoluzione americana. I supereroi non solo combatteranno contro questa minaccia, ma si uniranno anche a figure storiche iconiche come:

  • George Washington
  • Benjamin Franklin
  • John Adams

significato e riflessioni

L’opera si propone come una fusione avvincente tra narrativa supereroistica e rievocazione storica, evidenziando i sacrifici dei padri fondatori. Straczynski ha espresso il suo entusiasmo per questo progetto, sottolineando l’importanza di esplorare le origini della nazione in un periodo caratterizzato da divisioni politiche.

dettagli sulla pubblicazione

La copertina del primo numero sarà realizzata da Pete Woods, accompagnata da varianti artistiche create da nomi illustri quali:

  • Joe Quesada
  • Paulo Siqueira
  • Steve Rude
  • Phil Jimenez

L’uscita di questa miniserie rappresenta un momento significativo per gli appassionati Marvel e per chi desidera rivivere la storia americana attraverso la lente dei supereroi più amati.

Cover di 1776 1 di Pete Woods