Bushiroad aumenta la sua quota nello studio Sanzigen

Contenuti dell'articolo

acquisizione di sanzigen da parte di bushiroad

Recentemente, Bushiroad ha comunicato l’acquisto di ulteriori azioni dello SANZIGEN Animation Studio, portando la propria partecipazione al 14,4%. I dettagli relativi al valore delle azioni non sono stati resi noti.

struttura della proprietà

L’assetto proprietario dello studio è suddiviso tra il presidente Hiroaki Matsuura, la holding Ultra Super Pictures e Bushiroad. Non sono stati forniti aggiornamenti sulle nuove percentuali di possesso dopo questa recente acquisizione.

storia e progetti di sanzigen animation studio

SANZIGEN Animation Studio, fondato nel marzo del 2006, ha collaborato strettamente con Bushiroad, in particolare per anime basati sulle proprietà intellettuali dell’azienda. Tra i lavori più rilevanti vi è la serie BanG Dream!, iniziata dalla seconda stagione. Il progetto più recente legato a questa franchise è stato l’anime BanG Dream! It’s MyGo!!!!!.

anime significativi prodotti dallo studio

  • 009 Re:Cyborg
  • BBK/BRNK
  • ID-0
  • Monster Strike the Animation
  • Wooser’s Hand-to-Mouth Life
  • Initial D: Legend Trilogy
  • Miss Monochrome strong > a > li >
    ul >

    bushiroad: un attore chiave nell’industria dell’animazione giapponese h2 >

    Bushiroad è stata fondata nel 2007 da Takaaki Kidani e possiede numerosi franchise cross-media. Tra questi vi sono le serie di card game come: p >

    • Cardfight !! Vanguard a > li >
    • Future Card Buddyfight a > li >
    • Tantei Opera Milky Holmes a > li >
    • Revue Starlight a > li >
    • New Japan Pro Wrestling a > li > ul > sintesi delle attività di bushiroad nella produzione di anime h3 >L’azienda ha ispirato diverse serie televisive e ha sviluppato giochi per smartphone associati ai propri franchise. In particolare, il franchise Revue Starlight includeva anche produzioni musicali teatrali e un film d’anime. I recenti sviluppi evidenziano l’impatto significativo che sia Bushiroad che SANZIGEN hanno avuto nell’evoluzione dell’industria dell’animazione giapponese. Fonti: Bushiroad, Animation Business Journal (Tadashi Sudo). div >

Scritto da Gennaro Marchesi