Borse e sacoche ricamate con dr. slump: la collaborazione con brigitte tanaka

Contenuti dell'articolo

nuove collaborazioni al museo di kawasaki

Il Museo Fujiko F. Fujio di Kawasaki ha recentemente lanciato una serie di nuovi prodotti in collaborazione con il duo creativo Brigitte Tanaka. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per celebrare e promuovere l’amore per la famosa serie di manga e anime, ドラえもん (Doraemon).

introduzione a dorayemon

Doraemon, creato da Fujiko F. Fujio, è uno dei manga più amati in Giappone. La storia ruota attorno a un robot gatto proveniente dal futuro che aiuta il giovane Nobita Nobi a diventare un adulto responsabile. L’anime è trasmesso settimanalmente, attirando spettatori di tutte le età.

il museo fujiko f. fujio

Situato nella prefettura di Kanagawa, il Museo Fujiko F. Fujio è stato fondato con l’intento di restituire ai bambini che hanno sostenuto le opere dell’autore, permettendo loro di esplorare il mondo dei suoi personaggi attraverso esposizioni e attività culturali.

mostra attuale e eventi speciali

Attualmente, il museo ospita una mostra intitolata “Chichin Pui! Mostra sui Manga tra Scienza e Magia“, disponibile fino al 26 ottobre.

prodotti esclusivi della collaborazione

I nuovi articoli disponibili presso il museo includono diverse borse ispirate a Doraemon:

  • SAC LA PORTE “VA PARTOUT” DORAEMON: Borsa organza ispirata alla “Porta del Futuro”, resistente fino a circa 5 kg.
  • SAC MANGA DORAEMON: Presenta ricami tratti dal primo volume del manga.
  • SAC COUVERTURE MANGA DORAEMON: Una borsa progettata per contenere comodamente un volume del manga.

dettagli sulla vendita

I prodotti sono disponibili nel negozio del museo dal 26 aprile, ma sono in edizione limitata. L’accesso al negozio richiede un biglietto d’ingresso al museo.

dettagli sul museo

  • Sede: Kawasaki, Prefettura di Kanagawa.
  • Apertura: dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
  • Pausa settimanale: Martedì (con aperture straordinarie).
  • Costo d’ingresso:
    • Dai adulti agli studenti universitari: ¥1,000.
    • Dai ragazzi delle scuole medie e superiori: ¥700.
    • Bambini dai quattro anni in su: ¥500 (ingresso gratuito per i bambini sotto i tre anni).