Bandiera jolly roger di one piece sventola in protesta in indonesia

Contenuti dell'articolo

Il 17 agosto, l’Indonesia celebra il suo ottantesimo anniversario di indipendenza. In questo contesto, il presidente Prabowo Subianto ha esortato la popolazione a esporre la bandiera nazionale. Molti cittadini hanno scelto di sollevare una bandiera ben nota nel mondo degli otaku: quella dei Pirati di Cappello di Paglia, simbolo dell’anime One Piece.

protesta e simbolismo della bandiera

La scelta di esporre il Jolly Roger è un atto di protesta contro le recenti modifiche legislative introdotte dal governo. Tra queste, spicca la revisione della Legge sulle Forze Armate Nazionali, che permetterebbe ai militari di ricoprire anche ruoli nel governo civile senza dover abbandonare le proprie posizioni militari. Questa riforma potrebbe restituire ai militari un’influenza politica simile a quella vissuta durante il regime del dittatore Suharto.

il crescente utilizzo del simbolo

Nelle ultime settimane, il Jolly Roger è diventato visibile non solo come bandiera esposta in strada o nelle abitazioni, ma anche come arte murale e adesivi per auto. Un venditore di bandiere in Giava Centrale ha riportato un numero “straordinario” di ordini per la bandiera di One Piece, tanto da dover interrompere le nuove richieste. Il simbolo ha invaso anche i social media indonesiani.

discontento sociale e reazioni governative

L’uso del Jolly Roger va oltre la mera opposizione alla riforma delle forze armate; rappresenta un’espressione generale di insoddisfazione nei confronti delle ingiustizie e delle disuguaglianze economiche presenti nel paese.

risposte contrastanti dalle autorità

Le reazioni all’uso del simbolo sono state varie all’interno del governo indonesiano. Il vice presidente della Camera Sufmi Dasco Ahmad lo ha definito un “tentativo di dividere l’unità”, mentre il politico centrodestista Firman Soebagyo ha suggerito che esporre tale simbolo possa essere considerato tradimento. La polizia di Giacarta sta monitorando l’uso dei simboli percepiti come contrari allo “spirito nazionalista”. Alcuni membri del governo hanno difeso la libertà d’espressione associata a questo gesto.

  • Prabowo Subianto – Presidente dell’Indonesia
  • Sufmi Dasco Ahmad – Vice Presidente della Camera
  • Firman Soebagyo – Politico centrodestista
  • Prasetyo Hadi – Ministro segretario dello Stato
  • Bima Arya Sugiarto – Vice Ministro degli Affari Interni

controversie passate e attuali del presidente prabowo

La carriera politica di Prabowo è stata segnata da controversie ancor prima della sua elezione. Ex comandante delle forze speciali Kopassus, è stato accusato di coinvolgimento in massacri e violazioni dei diritti umani durante gli anni ’80 in Timor Est. Nonostante ciò, ha cercato nel corso della sua campagna elettorale di presentarsi come una figura amichevole e popolare per attrarre una nuova generazione.

le sfide governative attuali

L’amministrazione Prabowo affronta critiche riguardo a proposte fiscali che includono l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto e tagli al bilancio statale. Alcune iniziative come i pasti scolastici gratuiti per i bambini indonesiani hanno ricevuto apprezzamenti.

  • Aumento dell’imposta sul valore aggiunto
  • Cuts ai budget governativi ed occupazionali
  • Aumento della spesa per la difesa
  • Pasti scolastici gratuiti per bambini indonesiani
  • Erogazione gratuita di controlli medici