Atelier resleriana: recensione dei giochi il marito rosso e il guardiano bianco

Il mondo di Atelier Resleriana: il Rosso Alchimista e il Guardiano Bianco offre un’esperienza coinvolgente per i fan della serie. I designer del gioco si aspettano che i giocatori abbiano familiarità con le precedenti uscite del franchise, poiché molti personaggi noti fanno la loro comparsa attraverso il “Wanderer System”. Questo sistema consente ai protagonisti di giochi passati di interagire con Rias e Slade, arricchendo l’avventura con volti familiari.
caratteristiche principali del gioco
Atelier Resleriana presenta due personaggi giocabili, Rias e Slade, tra cui è possibile alternare liberamente. La scelta iniziale influisce leggermente sul gameplay, ma il gioco gestisce automaticamente il cambio di protagonista in base alle necessità della trama. Il sistema di combattimento è strutturato su due linee di attacco ed è accompagnato da esplorazione e alchimia. Un elemento interessante è rappresentato dal sistema di potenziamento degli oggetti creati.
sistema di alchimia e crafting
L’alchimia richiede tempo per essere sbloccata, poiché bisogna trovare l’atelier stesso. Fino a quel momento, si deve fare affidamento sulla funzione di salvataggio automatico. Il gameplay risulta semplice e divertente; gli elementi dell’alchimia sono color-coded per facilitare la creazione di oggetti migliori. Inoltre, la creazione di nuovi oggetti permette l’accesso a materiali rari.
sistema di combattimento
Il sistema di combattimento è turn-based e permette la distribuzione dei punti esperienza tra i membri del gruppo dopo ogni battaglia. Sebbene ci siano animazioni piacevoli durante i combattimenti, alcuni mostri possono apparire troppo lucidi a causa degli effetti magici applicati.
aspetti visivi e tecnici
Nella versione per Nintendo Switch sono emersi alcuni problemi visivi, come la rigging dell’abbigliamento dei personaggi. In particolare, l’outfit originale di Rias ha destato preoccupazioni per la sua progettazione poco pratica. Fortunatamente, i contenuti scaricabili offrono nuove opzioni estetiche più funzionali sia per Rias che per Slade.
considerazioni finali sul gioco
Atelier Resleriana, pur presentando un inizio lento con una modalità tutorial estesa, offre una trama intrigante legata a un mistero decennale e vanta un buon doppiaggio in giapponese. Sebbene non sia consigliabile come primo approccio alla serie Atelier, gli appassionati troveranno sicuramente momenti piacevoli durante il gameplay.
- Rias
- Slade
- Esha
- Ayesha
- Sophie
