Anime estivi 2025: le migliori classifiche della settimana dal 5 all’11 agosto

Contenuti dell'articolo

L’analisi delle preferenze dei lettori di ANN offre uno spaccato interessante su quali siano le serie più apprezzate e quelle meno gradite della stagione attuale. I risultati derivano dai sondaggi disponibili nelle recensioni quotidiane di streaming e nella pagina dedicata ai punteggi degli episodi recenti.

classifica degli episodi: considerazioni generali

È importante notare che queste classifiche si basano sulle valutazioni di singoli episodi della stagione corrente, piuttosto che sulla qualità complessiva o sulla popolarità delle serie. Solo i titoli legalmente disponibili in Nord America e con un numero sufficiente di visualizzazioni sono inclusi nella classifica, pertanto le posizioni inferiori potrebbero rappresentare opere “guardabili” piuttosto che “scadenti”.
Le serie senza un numero adeguato di voti non verranno considerate per la classifica.

classifica degli episodi per la settimana dal 5 all’11 agosto

Oltre alla classifica attuale, è presente un grafico che mostra le variazioni settimanali delle posizioni. Alcune serie mantengono una stabilità, mentre altre subiscono fluttuazioni significative in base alla qualità degli episodi. Se una serie non ha episodio in una settimana specifica, viene utilizzato l’episodio della settimana precedente come segnaposto. Il primo episodio di ciascuna serie è considerato parte della prima settimana, anche se effettivamente trasmesso nella seconda.
Cliccare sui numeri evidenzia una particolare serie.

classifica cumulativa delle serie al 11 agosto

La classifica settimanale considera i punteggi attribuiti agli episodi delle settimane precedenti. Man mano che ci si avvicina alla conclusione della stagione, il ranking delle singole serie tende a stabilizzarsi, permettendo così l’identificazione dei veri vincitori e perdenti.
Cliccare sui numeri evidenzia una particolare serie.

note importanti sulle classifiche

Si precisa che le classifiche rappresentano solo una media di opinioni, pubblicata a scopo informativo e ricreativo. ANN non fornisce garanzie riguardo alla significatività statistica o all’immunità da spam.

I dati vengono calcolati utilizzando il metodo dei ranked pairs, con la particolarità che i titoli non valutati vengono considerati come astensioni. Questo significa grosso modo che se il 60% delle persone preferisce A rispetto a B, A sarà posizionato sopra B.

Le classifiche indicano la qualità relativa, ossia A è preferito a B, ma non forniscono informazioni sulla qualità assoluta. Sebbene i titoli siano ordinati dal ‘migliore’ al ‘peggiore’, talvolta la differenza tra il primo e il decimo posto può essere minima. Pertanto, se la propria serie preferita occupa una posizione bassa, ciò non implica necessariamente scarsa qualità; indica semplicemente che gli utenti di ANN hanno espresso preferenze diverse.

  • A favore delle lunghe serie (e sequel) c’è un vantaggio nel senso che solo gli spettatori affezionati continuano a seguirle.
  • Se tali produzioni attraversano archi narrativi poco ispirati, possono ricevere punteggi bassi non rappresentativi della loro vera qualità complessiva.
  • D’altra parte, ci sono meno persone pronte a votare per show meno popolari, diminuendo così le possibilità di qualificazione alle classifiche.