Absolute Evil di DC Comics: l’evento che cambierà il destino dell’Absolute Universe

DC Comics si appresta a vivere un ottobre ricco di novità con il lancio di Absolute Evil, un evento che celebra il primo anniversario del Absolute Universe. Questa iniziativa mira a ridefinire le sorti sia degli eroi che dei villain, presentando una serie di pubblicazioni che promettono sorprese e colpi di scena. Tra il 1° e il 29 ottobre 2025, verranno rilasciati due speciali one-shot e cinque numeri aggiuntivi delle serie regolari dell’universo Absolute.

absolute evil: inizio con due speciali imperdibili

L’evento prende avvio il 1° ottobre con Absolute Evil #1, scritto da Al Ewing, con le illustrazioni di Giuseppe Camuncoli e Stefano Nesi. In questo numero, celebri villains come Ra’s al Ghul, Veronica Cale, Hector Hammond, Elenore Thawne e il misterioso Joker uniranno le forze in una temibile alleanza, mentre un tradimento interno minaccia di compromettere i loro piani. Inoltre, verranno introdotti due nuovi personaggi destinati a influenzare profondamente l’universo Absolute.

A fine mese, precisamente il 29 ottobre, sarà la volta di Absolute Batman 2025 Annual #1, a cura di Daniel Warren Johnson, James Harren e Meredith McClaren. Questo annuale offrirà uno sguardo sulle prime avventure tumultuose di Batman nell’universo Absolute, esplorando la genesi della Batmobile e i suoi primi scontri con la malavita di Gotham.

Cinque serie ongoing al centro della scena

L’evento “Absolute Evil” si espande anche attraverso cinque uscite significative nelle serie regolari:

  • Absolute Batman #13: (8 ottobre) scritto da Scott Snyder, disegnato da Nick Dragotta. Confronto finale tra Batman e Bane.
  • Absolute Wonder Woman #13: (22 ottobre) scritto da Kelly Thompson, illustrato da Matías Bergara. Approfondimento sulla storia delle Amazzoni.
  • Absolute Superman #12: (1° ottobre) scritto da Jason Aaron, arte di Rafa Sandoval. Clark affronta Ra’s al Ghul per salvare Smallville.
  • Absolute Flash #8: (15 ottobre) scritto da Jeff Lemire, disegnato da Travis Moore. Esplora le origini della tecnologia sperimentale di Barry Allen.
  • Absolute Green Lantern #7: (1° ottobre) scritto da An Ewing, illustrato da Jahnoy Lindsay. Racconta lo scontro con i Blackstars per difendere Oa.
  • oltre absolute evil: espansione dell’universe absolute con green arrow e martian manhunter h2 >

    Il progetto “ absolute evil” rappresenta un evento epocale per DC Comics. La trama si snoda tra alleanze oscure, tradimenti e l’introduzione di nuovi personaggi. I lettori saranno coinvolti in una dimensione dove la linea tra bene e male diventa sempre più sfumata. p >

    Inoltre, absolute green arrow farà la sua comparsa ufficialmente nella primavera del 2026. Questa nuova interpretazione del personaggio creato da Oliver Queen è scritta daPornsak Pichetshote ed illustrata daRafael Albuquerque. Anche se la miniserie debutterà nel 2026, green arrow apparirà brevemente già durante l’evento “absolute evil”. span > p >

    Infine, span > absolute martian manhunter em > si prenderà una pausa dopo il primo ciclo narrativo ma tornerà a dicembre. span > p >

    Cover di Absolute Evil 1 di Giuseppe Camuncoli