Aang l’ultimo dominatore dell’aria: il film animato slitta al 9 ottobre 2026 con logo

posticipata l’uscita di The Legend of Aang: The Last Airbender
Paramount Pictures ha annunciato il rinvio della data di uscita del film d’animazione The Legend of Aang: The Last Airbender, che proseguirà la storia di Avatar: The Last Airbender. Inizialmente previsto per ottobre 2025, il film è stato prima posticipato a gennaio 2026 e ora sarà presentato al pubblico il 9 ottobre 2026. È stata anche rivelata l’immagine del logo ufficiale.
trama e sviluppo del film
Ambientato negli anni successivi agli eventi della serie originale trasmessa su Nickelodeon (2005–2008), The Legend of Aang: The Last Airbender seguirà nuovamente le avventure di Aang, Katara, Sokka, Toph e Zuko nel loro percorso da giovani adulti. Questa produzione rappresenta il primo progetto cinematografico realizzato da Avatar Studios, divisione fondata nel 2021 dai creatori della serie Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko in collaborazione con Nickelodeon.
La regia è affidata a Lauren Montgomery, già nota per il suo lavoro su entrambe le serie precedenti, mentre William Mata ricoprirà il ruolo di co-regista. La sceneggiatura è in fase di sviluppo con la partecipazione attiva dei creatori originali.
nuovo cast vocale completo
Sorprendentemente, nessuno degli attori vocali originali della serie degli anni duemila tornerà per questo nuovo capitolo. L’intero cast vocale è stato completamente ricastato e include:
- Eric Nam nel ruolo di Aang
- Jessica Matten come Katara
- Román Zaragoza nel ruolo di Sokka
- Dionne Quan come Toph Beifong
- Dave Bautista, antagonista centrale del film
- Steven Yeun, in un ruolo non specificato
Tale decisione riguardante il casting è stata presa da Avatar Studios insieme al direttore del casting Jenny Jue, in consultazione con i creatori originali. L’intento è quello di riflettere le ispirazioni culturali che caratterizzano l’universo dello show, principalmente tradizioni asiatiche orientali, meridionali e indigene, garantendo una rappresentanza vocale più appropriata.
squadra produttiva e animazione innovativa
I produttori del film includono DiMartino, Konietzko, Latifa Ouaou e Maryann Garger; Eric Coleman ritorna come produttore esecutivo. La produzione avrà luogo in collaborazione tra Flying Bark Productions a Sydney e Studio Mir . Il film combinerà tecniche tradizionali in due dimensioni con elementi CG selettivi, puntando a una presentazione cinematografica che rispetti l’identità visiva della serie originale pur abbracciando miglioramenti moderni.
© Nickelodeon/Paramount Global.