チョコミントに代わる新語「あなた」流行語大賞2025ノミネート

Contenuti dell'articolo

Il 5 novembre 2025 è stata annunciata la lista dei 30 termini nominati per il “Premio ai Nuovi Termini e Frasi di Tendenza 2025” attraverso l’account ufficiale di T&D Holdings. Tra le parole più discusse, spiccano “nui-katsu”, “myakumyaku” e “rabubu”, insieme al popolarissimo verso della canzone “Ai Scream!”, che recita “chocomintoyorimona-ta”.

il premio ai nuovi termini e frasi di tendenza

Il “Premio ai Nuovi Termini e Frasi di Tendenza” è un riconoscimento annuale che celebra le espressioni linguistiche emerse durante l’anno, caratterizzate da una particolare incisività nel riflettere i cambiamenti sociali. Questa iniziativa ha lo scopo di premiare non solo i termini, ma anche le persone o le organizzazioni coinvolte nella loro diffusione.

le parole nominate nel 2025

Nell’edizione del 2025, oltre a quelli già citati, sono stati nominati anche altri termini significativi come “futehod”, “urakan mondai” e “moee deshou”, tutti rappresentativi delle tendenze culturali dell’anno.

la canzone “Ai Scream!”

Quest’anno, la canzone “Ai Scream!” del gruppo speciale limitato AiScReam è stata inclusa tra i nominati. Questo gruppo è composto da tre membri: Ruby Kurosawa (CV: Ai Furihata), Ayumu Uehara (CV: Akari Ohnishi) e Shiki Wakana (CV: Kanako Okunaka). La loro musica ha catturato l’attenzione del pubblico con il suo ritornello accattivante.

reazioni dal pubblico

Dopo l’annuncio delle nomination, sui social media si sono susseguite reazioni entusiaste riguardo alla presenza di AiScReam. I fan hanno espresso il loro stupore e gioia per il riconoscimento ricevuto dal gruppo.

persone coinvolte nel fenomeno AiScReam:

  • Ruby Kurosawa (CV: Ai Furihata)
  • Ayumu Uehara (CV: Akari Ohnishi)
  • Shiki Wakana (CV: Kanako Okunaka)
  • Cittadini appassionati di cultura pop
  • Fan della serie “Love Live!”

L’interesse per queste nuove espressioni linguistiche continua a crescere. Resta da vedere quale termine sarà scelto come vincitore del premio per il 2025.

Scritto da Gennaro Marchesi