Yoshiharu tsuge porta sul grande schermo il manga di scenes from the seaside e master ben del honyara cave

novità cinematografiche: il film Tabi to Hibi

Il panorama cinematografico giapponese si arricchisce con l’uscita di Tabi to Hibi, un’opera ispirata ai racconti brevi del noto mangaka Yoshiharu Tsuge. La pellicola, diretta da Shō Miyake, sarà proiettata in tutto il Giappone a partire dal mese di novembre.

trama e personaggi principali

La storia ruota attorno a Lee, una sceneggiatrice che affronta le sfide della sua vita. Durante un viaggio, incontra un locandiere di nome Ben-zō. Il ruolo di Lee è interpretato dall’attrice sudcoreana Eun-kyung Shim, nota per i suoi lavori in film come Sunny e Miss Granny. Ben-zō è invece rappresentato da Shinichi Tsutsumi, famoso per la sua partecipazione in produzioni come The Deer King.

ispirazione e background dell’autore

Yoshiharu Tsuge è considerato un pioniere del genere manga chiamato gekiga, caratterizzato da uno stile realistico e destinato a un pubblico adulto. Tra le sue opere più celebri figura il manga “Nejishiki“, pubblicato nel 1968, che narra la storia surreale di un uomo in viaggio attraverso il Giappone del dopoguerra.

Drawn & Quarterly, una casa editrice rinomata, ha avviato la pubblicazione delle opere complete di Tsuge in una serie di sette volumi tradotti da Ryan Holmberg . I racconti “Scenes from the Seaside” e “Master Ben of the Honyara Cave” sono inclusi nel secondo volume intitolato “Red Flowers“. Inoltre, è stata realizzata una trasposizione cinematografica live-action di “Nejishiki” nel 1998.

dettagli aggiuntivi sulle opere adattate al cinema

  • Eun-kyung Shim: attrice principale (Lee)
  • Shinichi Tsutsumi:: attore principale (Ben-zō)
  • Sho Miyake:: regista e sceneggiatore del film Tabi to Hibi
  • Pioneering Gekiga:: Yoshiharu Tsuge, autore influente nel mondo dei manga
  • Ame no Naka no Yokujō:: altra opera di Tsuge che ha ispirato una recente trasposizione live-action