Yen press annuncia 14 nuove licenze e il gioco da tavolo delicious in dungeon

Yen Press ha recentemente rivelato un’importante espansione del suo catalogo, annunciando 14 nuove licenze di manga, graphic novel e romanzi durante il panel al New York Comic Con. Inoltre, è stato comunicato che il gioco da tavolo Monster Eater: Delicious in Dungeon verrà pubblicato in inglese a maggio 2026.
nuove licenze di manga e romanzi
Le nuove pubblicazioni saranno disponibili ad aprile e maggio 2026 e comprendono un assortimento di 10 manga, una serie di graphic novel e tre romanzi. Di seguito sono elencati i titoli annunciati:
titoli delle nuove licenze
- Redeem: Only One Forever – Autori: Scarlet Beriko (storia), NEXT LEVEL Studio (arte)
- Four in Love – Autore: Crystal Kung
- Kuro – Autore: so-ma-to
- Clumsy Kiss – Autore: Machi Suehiro
- My Lover Is Just Too Innocent to Handle – Autore: Hirota
- Love from the Tip of the Tongue – Autore: An Momose
- Merit and the Egyptian God – Autori: Yukari Sakai (storia), Fuyu Tsuyama (arte)
- You Can’t Escape from Mizudako-chan! – Autore: Megame
- My Super-Cute Black Mage! – Autore: TAKIDON
- – Autore: Shima Shinya
- Toxy Noxy Foresty Forest -Autore:Noboru Segawa
- Santi -Autori : Shinano Sano(storia) , Nigata Ammon(illustrazioni)
- The Azure Sword, Slayer of Distortions -Autori : Takana Nanishi(storia) , NOCO(illustrazioni)
- Our Party Nearly Wiped and Then Everything Went Downhill -Autore : Ameria
dettagli sul gioco da tavolo monster eater
L’innovativo gioco da tavolo si ispira al popolare gioco Monster Maker del 1998. La descrizione fornita da Yen Press evidenzia che si tratta di un’esperienza collaborativa dove i partecipanti possono esplorare dungeon insieme, cercando fama, ricchezze e potere, mentre affrontano mostri mortali.
sintesi del gameplay di monster eater:
- Possibilità di giocare con un gruppo di 2-5 persone.
- Azione cooperativa ispirata al manga Delicious in Dungeon.
- Diverse sfide legate ai mostri presenti nel dungeon.
L’interesse per queste nuove uscite promette di arricchire ulteriormente l’offerta editoriale della casa editrice, attirando sia gli appassionati di lunga data che i nuovi lettori.