Tower of god: intervista con il creatore SIU

l’importanza di tower of god nel panorama webtoon
Tower of God rappresenta uno dei titoli più significativi della piattaforma WEBTOON, grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi complessi. La serie ha ottenuto un notevole successo, culminando nella realizzazione di un’animazione che ha recentemente concluso la sua seconda stagione. In occasione di questo traguardo, il creatore SIU ha visitato per la prima volta gli Stati Uniti durante l’Anime Expo, offrendo ai fan nordamericani l’opportunità di interagire con lui.
intervista con siu: riflessioni e crescita personale
Nell’ambito dell’evento, SIU ha partecipato a una tavola rotonda con i membri della stampa, discutendo vari aspetti della sua carriera e del mondo di Tower of God.
l’incontro con i fan americani
SIU ha descritto il suo primo incontro con i lettori statunitensi come estremamente positivo. Ha notato l’entusiasmo dei fan e la loro capacità di esprimere le proprie opinioni in modo sincero.
riferimenti culturali nella narrazione
Il creatore ha rivelato che sta cercando di limitare i riferimenti a elementi esterni nelle sue opere. Riconosce l’importanza delle influenze culturali nel contesto multiculturale del racconto.
la crescita come narratore
Siu ha condiviso la sua evoluzione come autore dal lancio della serie. Sottolinea l’importanza di mantenere vivo l’interesse dei lettori attraverso una narrazione coinvolgente.
feedback dai lettori e impatto sulla scrittura
L’autore ha espresso gratitudine per le interazioni avute durante l’Anime Expo, evidenziando come queste esperienze possano influenzare il suo futuro lavoro.
caratteristiche distintive del manhwa
Siu ha anche discusso delle differenze tra il manhwa e i fumetti giapponesi, sottolineando come il formato digitale consenta un’interazione più rapida con i lettori.
- Siu – Creatore di Tower of God
- I fan americani – Lettori appassionati dell’opera
- Membri della stampa – Partecipanti alla tavola rotonda all’Anime Expo
- Urek Mazino – Personaggio popolare menzionato da Siu
sintesi finale sull’impatto globale di tower of god
L’autore conclude che la popolarità globale di Tower of God potrebbe derivare dal desiderio dei lettori di esplorare nuove storie pur mantenendo elementi familiari dalle loro precedenti esperienze con i manga giapponesi.