Tower of god: il viaggio del creatore siu dopo dieci anni

Contenuti dell'articolo

tower of god: un fenomeno globale

Tower of God, uno dei titoli più emblematici di WEBTOON, ha attratto lettori in tutto il mondo, accumulando oltre 1,3 miliardi di visualizzazioni. Dalla sua nascita, la serie si è trasformata in un vero e proprio franchise, con adattamenti che includono anime e giochi per dispositivi mobili. Nonostante l’enorme popolarità a livello mondiale, il suo creatore, SIU, non aveva mai avuto l’opportunità di incontrare i suoi fan nordamericani di persona.

l’incontro atteso all’anime expo 2025

Questo è cambiato durante l’Anime Expo 2025 a Los Angeles, dove SIU ha fatto la sua tanto attesa apparizione. Conosciuto per la sua riservatezza e per le rare apparizioni pubbliche anche in Corea, è stato accolto con grande entusiasmo. Pur essendo una persona dal carattere pacato, ha comunicato chiaramente e con convinzione quando sono state poste domande riguardo alla sua visione creativa e al lungo percorso come narratore.

interazione con i fan internazionali

Attraverso panel e sessioni di autografi, SIU ha finalmente potuto interagire faccia a faccia con la comunità internazionale che lo segue da oltre dieci anni. Le sue risposte hanno rivelato il profondo pensiero dietro la costruzione del suo vasto mondo narrativo e il legame emotivo che intrattiene con i lettori.

soddisfazione nell’incontro con i fan

SIU: “Il clima era fantastico qui e il cibo era ottimo. Ho potuto percepire la passione dei fan; erano molto chiari su ciò che amano. Anche se ci siamo appena conosciuti, sembrava che ci conoscessimo da tempo.”

impatto culturale della serie

SIU:“Un fan mi ha detto che ha fatto nuove amicizie grazie alla serie. Questo mi ha davvero colpito. Quando sento cose del genere, mi fa capire che Tower of God è diventata parte di una cultura.”

dettagli sulla creazione della serie

Tower of God, ricco di riferimenti a sport come il calcio o alla musica, riflette gli interessi dell’autore nel corso del tempo. La struttura della storia si basa su posizioni in battaglia, motivo per cui termini calcistici sono stati utilizzati.

  • Sviluppo continuo delle idee narrative.
  • Cambiamenti nella trama nel corso degli anni.
  • Adozione di personaggi secondari come Urek Mazino per diversificare le dinamiche della storia.
  • Evoluzione del sistema WEBTOON rispetto al mercato giapponese.
  • Differenze tra manga tradizionale e webtoon moderni.
  • Punto di partenza nella creazione: storia prima dei personaggi.

speranze future per il franchise

SIU:“È estenuante lavorare su una sola serie per oltre un decennio… Credo fermamente che continuando così possiamo emergere come protagonisti nel mercato globale.”

sintesi finale sulle differenze tra manga e webtoon

Tower of God, grazie alla sua unicità ed innovazione narrativa, rappresenta uno dei primi webtoon ad aver conquistato una fama mondiale significativa, soddisfacendo lettori abituati ai manga giapponesi ma desiderosi di nuove esperienze visive.

  • Sviluppo rapido delle storie nei webtoon rispetto ai manga tradizionali.
  • Crescente attenzione verso nuovi creatori provenienti dal panorama webtoon.
  • Diversificazione dell’offerta narrativa nel settore fumettistico globale.