Takumigraphics lancia nuova etichetta di fumetti orientali con il ritorno di wandering son

Contenuti dell'articolo

Fantagraphics ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo marchio dedicato ai fumetti dell’Asia orientale, denominato Takumigraphics. Questo progetto si concentrerà inizialmente sul manga, ma prevede anche la pubblicazione di opere da autori provenienti da Corea, Cina, Singapore, Taiwan, Filippine e altri paesi asiatici.

lancio della nuova etichetta Takumigraphics

Takumigraphics prevede di rilasciare 16 titoli all’anno, con inizio previsto per la primavera del 2026. Tra i titoli in programma ci sono opere già annunciate da Fantagraphics, tra cui:

  • Akane Torikai‘s Wandering Cat’s Cage, tradotto da Jocelyne Allen, in uscita il 26 maggio 2026.
  • Marina Lisa Komiya‘s On Their Frontlines: The Lives of Japanese War Brides, tradotto da Diana Taylor, previsto per l’11 agosto 2026.
  • Shintaro Kago‘s Brain Damage.

edizioni omnibus e graphic novel in arrivo

In aggiunta a questi titoli, Fantagraphics pubblicherà un’edizione omnibus dei volumi uno e due di Wandering Son, tradotti da Rachel Thorn. Questa edizione è programmata per il 7 luglio 2026. In precedenza, l’editore aveva già rilasciato otto volumi della serie composta da quindici parti tra il 2011 e il 2015.

novità dalla Corea: Lovers of the Empire

L’etichetta Takumigraphics presenterà anche il primo volume della graphic novel Lovers of the Empire, dell’autrice coreana Yudori, in uscita il 23 giugno 2026. Questo titolo segue la precedente pubblicazione di Yudori intitolata Raging Clouds, avvenuta il 15 luglio.

Lovers of the Empire racconta la storia di Arisa Jo, una giovane donna proveniente da una famiglia benestante nella Corea del Sud del 1929. Con valori moderni e uno stile audace, incontra Jun Seomoon, un ragazzo legato alle tradizioni rurali. L’incontro tra i due genera dinamiche interessanti nel contesto storico turbolento dell’epoca.

collaborazioni future e storia di Fantagraphics

Fantagraphics ha confermato che continuerà la sua collaborazione con l’editore di manga Mangasplaining. Fondata nel 1976, l’azienda ha iniziato a pubblicare manga nel 2010 con l’opera di Moto Hagio intitolata A Drunken Dream and Other Stories. Negli anni successivi ha ampliato il suo catalogo includendo lavori di vari autori noti come:

  • Atsushi Kaneko
  • KAGO
  • Inio Asano
  • Susumu Higa
  • Gengoroh Tagame
  • E molti altri.

L’iniziativa Takumigraphics rappresenta un passo significativo nell’espansione della narrativa grafica asiatica nel mercato occidentale.

Scritto da Gennaro Marchesi