Successo di dragon ball e naruto spiegato dal leggendario editor di shonen jump

Contenuti dell'articolo

kazuhiko torishima e le sue osservazioni su l’attacco dei giganti

Durante una recente conferenza stampa al Japan Expo 2025 di Parigi, Kazuhiko Torishima, ex editor di Weekly Shonen Jump e figura di spicco nel panorama manga, ha espresso opinioni provocatorie riguardo a L’Attacco dei Giganti, il celebre manga creato da Hajime Isayama. Nonostante il notevole successo globale della serie, Torishima ha affermato che essa non è riuscita a lasciare un impatto duraturo né a mantenere vendite costanti nel tempo.

la complessità della trama e il rischio di allontanare i lettori

Torishima ha sostenuto che la trama intricata de L’Attacco dei Giganti potrebbe, col passare del tempo, allontanare i lettori. Ha dichiarato: “Creare un personaggio è una cosa semplice. Anche un bambino può farlo,” riferendosi a una conversazione avuta con un editore tedesco che ha notato come le vendite del manga siano diminuite rapidamente dopo la conclusione dell’anime.

esempi di successi duraturi: dragon ball e naruto

A contrasto con L’Attacco dei Giganti, Torishima ha citato opere come Dragon Ball e Naruto, che continuano a registrare vendite elevate anche anni dopo la fine delle loro serie animate. Secondo lui, in questi casi i lettori si immergono nella storia attraverso gli occhi dei protagonisti; ciò che conta non è tanto la trama quanto il viaggio condiviso con i personaggi.

filosofia narrativa di torishima

Torishima ha condiviso anche la sua visione sulla narrazione, influenzata dalla collaborazione con Akira Toriyama. Ha utilizzato l’esempio di Tom & Jerry, evidenziando come una storia semplice ma coinvolgente possa risultare più efficace rispetto a trame complesse. “È un racconto semplice, senza grandi insegnamenti,” ha dichiarato.

l’impatto commerciale de l’attacco dei giganti

Sebbene le critiche mosse da Torishima possano suscitare dibattito, è indiscutibile che L’Attacco dei Giganti abbia ottenuto un enorme successo commerciale e critico, con oltre 140 milioni di copie vendute. Il franchise continua ad avere un pubblico affezionato anche a livello internazionale grazie alla sua trama oscura e matura.

  • Kazuhiko Torishima – Ex editor di Weekly Shonen Jump
  • Hajime Isayama – Creatore de L’Attacco dei Giganti
  • Akira Toriyama – Creatore di Dragon Ball
  • Diverse figure storiche del mondo manga presenti al Japan Expo 2025
  • Emmanuel Macron – Presidente francese presente all’evento

riflessioni finali sulla narrativa nei manga

L’opinione espressa da Torishima offre uno spunto interessante per riflettere sul legame tra complessità narrativa e attrattiva duratura nei manga. Ciò solleva interrogativi su quali elementi rendano davvero un’opera memorabile per lettori di tutte le età.