Sabae is just a friend, maybe: il manga in inglese di emaqi service

Contenuti dell'articolo

keigo hayasaka e il manga “sabae is just a friend, maybe”

Il mondo del manga giapponese continua a evolversi, con nuove opere che catturano l’attenzione di lettori e appassionati. Tra queste, spicca il titolo “Sabae is Just a Friend, Maybe” dell’autore Keigo Hayasaka, lanciato nel settembre 2019.

novità sull’e-bookstore emaqi

Recentemente, la società di localizzazione AI Orange Inc. ha annunciato che il suo servizio di e-bookstore emaqi ha aggiunto la versione in inglese del manga di Hayasaka. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella diffusione della cultura manga al di fuori del Giappone.

trama del manga

La storia ruota attorno a Uji, uno studente universitario che è migliore amico di Sabae, una ragazza dal carattere deciso e mascolino. Durante una serata trascorsa insieme per ricevere consigli amorosi, Uji si trova improvvisamente attratto da Sabae, scoprendo un lato inaspettato della loro amicizia. La narrazione esplora i dilemmi tra amicizia e desiderio, offrendo uno spaccato della vita universitaria.

lancio dell’adattamento live-action

Aggiungendo ulteriore interesse alla serie, un adattamento live-action del manga è stato trasmesso su Tokyo MX nell’agosto 2024. Questo evento ha ampliato ulteriormente il pubblico e la notorietà dell’opera originale.

caratteristiche del servizio emaqi

Lanciato negli Stati Uniti e in Canada nel settembre 2024, emaqi offre circa 6.000 volumi di manga provenienti da tredici editori diversi. Il servizio prevede l’aggiunta settimanale di nuovi titoli non ancora pubblicati in inglese. Orange Inc. ha acquisito diritti di traduzione e distribuzione da vari editori noti nel settore.

  • Shonengahosha
  • Futabasha
  • Akita Publishing
  • Kodansha USA Publishing

obiettivi futuri di emaqi

L’obiettivo dichiarato da emaqi è quello di includere entro la fine dell’anno almeno cento titoli che non hanno mai avuto una pubblicazione in inglese. Un’app dedicata è stata anche lanciata lo scorso maggio per facilitare l’accesso ai contenuti.

Scritto da Gennaro Marchesi