Recensione di blade girl volumi 1 e 2 del manga

Il panorama dei manga sportivi si arricchisce con l’arrivo del secondo volume di Blade Girl, opera di Narumi Shigematsu. Questo titolo, parte della nuova iniziativa Kodansha Print Club, ha attirato l’attenzione per la sua narrazione coinvolgente e i temi profondi che affronta.
la trama di blade girl
Il primo volume introduce Rin, una sedicenne che fatica a trovare il proprio posto nel mondo dopo aver perso una gamba. La sua frustrazione aumenta a causa del suo protesi ingombrante, ma la situazione cambia quando incontra Kazami, un esperto protesista. Questi non solo le offre supporto tecnico, ma anche motivazionale, spingendola a riprendere in mano la propria vita attraverso la corsa.
l’incontro con i Blade Runners
Nell’ambiente del centro di addestramento, Rin scopre i Blade Runners, atleti che utilizzano lame protesiche per correre. Anziché sentirsi ispirata, Rin vive momenti di disagio e isolamento. Solo grazie all’aiuto di Kei, un’anziana compagna di squadra, inizia ad accettare la sua condizione e a migliorare le proprie prestazioni atletiche.
paralleli con altri manga sportivi
Le similitudini tra Blade Girl e opere iconiche come Aim for the Ace! sono evidenti. La figura di Kazami ricorda quella del Demon Coach Munakata per il suo approccio severo ma motivante. Entrambi mirano a superare i limiti degli atleti che seguono.
dettagli sulla produzione e autenticità
L’autrice ha collaborato con esperti nel campo della corsa e delle disabilità per garantire una rappresentazione accurata. Anche Kodansha USA ha preso misure simili attraverso l’inclusione di lettori esperti per mantenere l’autenticità durante la localizzazione.
qualità della stampa e considerazioni finali
I volumi recenti hanno mostrato miglioramenti rispetto al primo numero di Teppu, presentando pagine più soddisfacenti da sfogliare. Alcuni problemi come il colore ingiallito in alcune copie sollevano interrogativi sulla coerenza della produzione.
squadra editoriale e traduzione
- Megan Turner: Traduttrice
- Sage Einarsen: Editor
- Aiden Clarke: Letterista
- Kazami:: Protagonista maschile chiave nella storia
- Kei:: Compagna di squadra che aiuta Rin
- Rin:: Protagonista principale
- Demon Coach:: Parallelo con il personaggio Jin Munakata
Nell’insieme, Blade Girl si distingue come uno dei migliori titoli del programma finora ed è attesa con interesse la conclusione della serie.