Recensione del manga il 13° imprint

Contenuti dell'articolo

Il mondo del manga continua a sorprendere con opere che, pur non raggiungendo l’eccellenza di titoli iconici come Erased, dimostrano grande impegno da parte degli autori. Un esempio significativo è The 13th Footprint, il cui primo volume si avvicina al fascino di Erased attraverso una narrazione che intreccia eventi in modo intrigante e potenzialmente pericoloso.

trama e ambientazione di The 13th Footprint

L’opera si apre con la notizia di un incendio mortale, durante il quale vengono rinvenuti tre corpi tra le ceneri. La scena iniziale mostra oggetti quotidiani appartenenti a queste vite: uno zaino scolastico, un passeggino scheletrico e una bicicletta. Aggiungendo un tocco inquietante, si nota un angolo di carta con il numero dieci scritto sopra. Questa introduzione atmosferica risulta particolarmente efficace nel catturare l’attenzione del lettore.

la famiglia protagonista

I corpi ritrovati appartengono alla famiglia centrale della storia: Touya, insegnante elementare, e sua moglie Haru, che hanno appena realizzato la casa dei loro sogni in attesa della nascita del secondo figlio e del ritorno a casa del primogenito Ao. Quest’ultimo ha affrontato un percorso difficile legato alla salute, ma ora sembra essere in remissione da una malattia grave.

dettagli sulla vita familiare

Touya e Haru hanno creato un ambiente accogliente per Ao, nascondendo adesivi del suo personaggio preferito nella nuova abitazione per incoraggiarlo a esplorare. La serenità è destinata a infrangersi quando Touya inizia a ricevere misteriose cartoline contenenti numeri e avvenimenti futuri da evitare.

tensioni crescenti

Con ogni cartolina ricevuta, gli eventi predetti si verificano realmente. Sebbene Touya riesca a salvare delle vite, cresce anche la sua inquietudine poiché i numeri sulle cartoline diminuiscono; questo suggerisce che qualcuno stia contando verso un evento drammatico. La tensione aumenta ulteriormente mentre Ao esplora la casa e scopre segreti inquietanti.

passato oscuro e fragilità emotiva

Touya cerca di proteggere Haru dalle sue preoccupazioni riguardo al passato della donna, segnato dalla perdita della madre in un incendio. Questo trauma contribuisce ad aumentare l’ansia all’interno della famiglia: cosa potrebbe succedere se Ao dovesse peggiorare? Quale sarebbe la reazione di Haru se scoprisse le azioni di Touya?

conclusione sul primo volume

The 13th Footprint, pur essendo principalmente impostato su sviluppi futuri, offre una lezione su come costruire tensione narrativa in modo efficace. Con l’aumento delle rivelazioni sul destino della famiglia protagonista, cresce anche l’interesse nel sapere se culminerà in una tragica fine.

  • Touya – insegnante elementare
  • Haru – moglie di Touya
  • Ao – figlio maggiore della coppia
  • Mamma di Haru – deceduta nell’incendio passato