Premio osamu tezuka: trionfa il manga autobiografico di rintarō

premio culturale osamu tezuka: i vincitori del 29° anno
Il Premio Culturale Osamu Tezuka, riconoscimento che celebra l’eredità del celebre “Dio del manga”, ha recentemente annunciato i suoi vincitori per il 2025. Questo premio è dedicato a valorizzare opere contemporanee che contribuiscono al panorama culturale del manga.
gran premio per ma vie en 24 images par seconde
Il Gran Premio di quest’anno è stato assegnato a Ma vie en 24 images par seconde (1-byō 24-koma no Boku no Jinsei), un’opera autobiografica realizzata dal regista Rintarō. Questo manga rappresenta la prima opera creata in Europa a ricevere tale onorificenza. Il volume, composto da 256 pagine, esplora la vita di Rintarō, partendo dalla sua infanzia nel Giappone post-bellico fino all’uscita del film Metropolis, avvenuta nel 2001.
L’opera mette in evidenza la passione di Rintarō per il cinema, ereditata dal padre, e il suo sogno di diventare regista nell’ambito dell’animazione. La sua carriera lo ha visto collaborare con figure iconiche come Capitan Harlock, e altri grandi nomi dell’animazione giapponese.
dichiarazioni dell’editore francese
L’editore francese ha commentato: “È la prima volta che un fumetto creato in Europa vince il Premio Tezuka!” Sottolineando l’importanza di questo riconoscimento non solo come testimonianza della vita di Rintarō, ma anche come riflessione sull’evoluzione dell’animazione giapponese nel corso degli anni.
altri premi assegnati nel 2025
Sono stati conferiti anche due ulteriori premi. Il primo, dedicato agli autori emergenti, è andato a Shiho Kido per il suo manga intitolato Dokudami no Hana Saku Koro. Questa storia ruota attorno all’amicizia tra Shigaraki e Shimizu.
L’altro premio è stato assegnato a Shunji Enomoto, che ha conquistato il riconoscimento nella categoria delle opere brevi con The Kinks, una raccolta di episodi sulla vita familiare caratterizzati da ironia e tenerezza.
premio speciale alla yokote city masuda manga art foundation
Anche la Yokote City Masuda Manga Art Foundation ha ricevuto un premio speciale per il suo contributo alla diffusione culturale del manga.
cerimonia di premiazione e premi monetari
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Tokyo il 5 giugno. Rintarō riceverà una statua in bronzo e un premio in denaro pari a due milioni di yen (circa 12.332€), mentre gli altri vincitori otterranno una statua e un milione di yen ciascuno (circa 6 mila euro).
winner dello scorso anno e conclusioni finali
Nell’edizione precedente, i vincitori erano stati:
- Plinius di Mari Yamazaki
- Kanda Gokura-chou Shokunin-Banashi di Akihito Sakaue
- Tsuyukusa Natsuko No Issho diMiri Masuda
I riconoscimenti continuano quindi a mettere in luce l’importanza delle opere nel panorama culturale contemporaneo.