Origini rivoluzionarie di dragon nel manga one piece

Contenuti dell'articolo

One Piece, nel corso della sua lunga serializzazione, ha presentato un numero considerevole di personaggi, alcuni dei quali rimangono avvolti nel mistero anche dopo oltre mille capitoli. Tra questi spicca Monkey D. Dragon, il padre del protagonista Rufy. La prima apparizione di Dragon avviene a Logue Town, quando interviene per salvare il giovane pirata dalle grinfie di Buggy. Recentemente, l’autore Eiichiro Oda ha svelato i dettagli del suo ambizioso piano volto a distruggere Marijoa e il Governo Mondiale attraverso l’operato dell’Esercito Rivoluzionario.

le motivazioni di monkey d. dragon

Nonostante i fan siano a conoscenza degli obiettivi dell’Esercito Rivoluzionario, le ragioni che hanno portato Dragon a diventare noto come il “Peggior Criminale” rimangono poco chiare fino ad ora. Con l’uscita del capitolo 1159, si è finalmente compreso che la volontà di Dragon di sfidare il Governo Mondiale è strettamente legata all’Incidente di God Valley.

l’incidente di god valley

Il capitolo in questione presenta una narrazione da diverse prospettive riguardo gli eventi tragici accaduti a God Valley. Tra queste vi è quella del giovane Monkey D. Dragon, presente sull’isola durante la brutale Caccia ai Nativi dei Draghi Celesti. All’epoca, Dragon era un Marine alle prime armi e si trovò costretto ad assistere alle atrocità perpetrate dai Draghi Celesti contro civili innocenti.

le conseguenze sull’evoluzione di dragon

Le esperienze traumatiche vissute da Dragon sembrano averlo indirizzato verso una vita dedicata alla rivoluzione contro il Governo Mondiale. Durante le operazioni della Marina, egli mostrava un evidente disagio nell’eseguire ordini che comportavano violenze su una folla innocente colpita dai gas lacrimogeni.

incontri significativi e scelte decisive

Alla conclusione del capitolo 1159, Dragon incontra la madre morente di Shanks e Shamrock, la quale lo esorta a salvare i suoi figli dall’imminente massacro. Questo incontro segna un punto cruciale nella sua evoluzione personale.

la scelta di lasciare la marina

Nell’ambito del flashback su Ohara raccontato da Vegapunk, Dragon dichiara esplicitamente di aver abbandonato la Marina poiché non vi aveva trovato giustizia. Il capitolo 1159 conferma questa affermazione e svela ulteriori misteri legati alla sua figura: la sua consapevolezza riguardo ai Cavalieri Divini e al possesso di informazioni riservate sulla guardia d’élite nonostante il breve periodo trascorso nella Marina.

  • Monkey D. Dragon
  • Rufy (Luffy)
  • Buggy
  • Shanks
  • Shamrock
  • Cavalieri Divini
  • Esercito Rivoluzionario
  • Drogatori Celesti
Scritto da Gennaro Marchesi