One piece: oda svela i duri ritmi di lavoro dei mangaka

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle serie pubblicate sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha, One Piece si distingue per la sua importanza e longevità. La creazione di Eiichiro Oda ha conquistato lettori in tutto il mondo, appassionando generazioni diverse per ben 28 anni.

il successo di eiichiro oda

La notorietà di Eiichiro Oda lo colloca tra i mangaka più celebri della rivista, con un impegno costante che ha contribuito al suo straordinario successo. Recentemente, Oda ha condiviso le sue riflessioni rivolgendosi ai giovani aspiranti mangaka desiderosi di essere pubblicati su Weekly Shonen Jump.

la dura realtà del lavoro del mangaka

Sebbene il messaggio di Oda possa risultare incoraggiante, mette anche in evidenza le sfide legate al carico di lavoro che un mangaka deve affrontare. Questa tematica è stata toccata anche da Yuki Tabata, autore di Black Clover, il quale ha discusso delle incessanti scadenze imposte da Shueisha.

le esperienze di yuki tabata

Nell’ultimo volume della sua opera, Tabata ha rivelato come un evento a Barcellona lo abbia costretto a ritardare la consegna del manoscritto. Ha dovuto soggiornare in un hotel vicino alla sede editoriale per completare l’uscita prima di tornare a casa. Questo passaggio verso Jump GIGA, una testata con minori richieste rispetto a Weekly Shonen Jump, dimostra la mancanza di spazio per gli autori nel settore.

messaggi ai nuovi mangaka

I commenti onesti e diretti di Oda hanno trovato grande risonanza nella comunità giapponese. Due volte all’anno si svolge il Premio Tezuka, dove i neofiti possono presentare manoscritti fino a 31 pagine. Oda ha esortato i partecipanti affermando che “inviare un manoscritto di 31 pagine dovrebbe essere un gioco da ragazzi”. Questa affermazione non rispecchia la complessità dell’inizio carriera nel mondo del manga.

il carico di lavoro dei professionisti

Dopo aver intrapreso la carriera da mangaka professionista, ci si aspetta una produzione settimanale che può arrivare fino a 19 pagine, equivalente a 456 pagine all’anno. Le parole di Oda chiariscono che intraprendere questa strada richiede impegno e dedizione costante.

  • Eiichiro Oda – Mangaka celebre per One Piece
  • Yuki Tabata – Autore noto per Black Clover
  • Premio Tezuka – Competizione annuale per nuovi talenti nel manga
  • Shueisha – Editore della rivista Weekly Shonen Jump
  • Mangaka professionisti – Autori con esperienza consolidata nel settore
Scritto da Gennaro Marchesi