Nuove licenze manga di mangamo e webcomics di snap studio

annuncio di nuovi manga da parte di mangamo
Durante l’Anime Expo, Mangamo ha reso noto il suo recente accordo per la licenza di diversi titoli manga. Questa iniziativa arricchisce ulteriormente il catalogo della piattaforma, offrendo una varietà di opere che spaziano tra generi e stili differenti.
titoli annunciati
I seguenti manga sono stati recentemente acquisiti da Mangamo:
- Training Plan of the Strongest Brave Hero’s Apprentice (Imu Suhara [storia] e Uejin [arte])
- Magic on Deathrow (Toru Mudo [storia] e Shun Aoi [arte])
- Can Darkness Step into the Spotlight? ── From Banished Assassin to True Hero with Maidens of Darkness by His Side (Mionichi [storia] e Hodaka Tachibana [arte])
- The (Poisoned) Invincible Poison Magician (Shinkosei [storia] e Musha Tatsutora [arte])
- The Unworthy Prince’s Princess Conquest (LeonarD [storia] e Uru [arte])
- The Late-Blooming Explorer (Keiichi Ato [storia], Kokage Akino [arte], bob [design dei personaggi])
- Demon Ruler: The Over-Leveling of a Man Who Just Wants to go Home on Time (Kasane Ichiesa [storia], Toshio Takenouchi [arte], Shiki Doji [design dei personaggi])
- Fujisaki’s Mom has a secret (Waikei)
- Super long range middle-aged archer (Yoshiro Ambe e Owl Kusanoha)
- I’m a holy knight but every girl I like ends up joining this other guy’s harem. Someone please tell me what I’m doing wrong?! (Amida Kiridou [storia], Yuchi Sumika [arte])
svelati anche i webcomics dalla snap studio cinese
Mangamo ha inoltre annunciato l’introduzione di webcomics con i seguenti titoli provenienti dalla Snap Studio:
- Keep Calm, Mr. Song!
- Live Happily Ever After With My Ex’s Uncle
- Love After Marriage
- Nip and Tuck
dettagli sul servizio mangamo
Mangamo è un servizio di abbonamento mobile dedicato ai manga, consentendo agli utenti un accesso illimitato a titoli legalmente autorizzati e localizzati professionalmente senza pubblicità. L’applicazione è stata lanciata negli Stati Uniti e in Canada ad aprile del 2020 per dispositivi iOS, mentre la versione Android è disponibile globalmente dal novembre dello stesso anno.