Mitsuru Adachi celebra 55 anni di carriera con video speciale su Miyuki e H2O

Contenuti dell'articolo

Un evento significativo per gli appassionati dell’animazione giapponese degli anni ’80 è rappresentato dal 55° anniversario della carriera di Mitsuru Adachi. In questa occasione, è stato rilasciato su YouTube un video collaborativo speciale, che combina le eleganti tavole del manga Miyuki con la storica sigla dell’anime, “Omoide ga Ippai” degli H2O.

video commemorativo di Miyuki e Mitsuru Adachi

Il video, disponibile sul canale Re:Re:Re:TUNE, funge da omaggio visivo e musicale, riportando i fan nel mondo malinconico e romantico di Miyuki, una delle opere più celebri del maestro Adachi. Attraverso una selezione accurata di illustrazioni a colori, il montaggio accompagna le immagini con la celebre melodia che ha rappresentato l’adattamento animato del 1983-84, evocando ricordi e sensazioni senza tempo.

trama di Miyuki

Il protagonista della storia è Masato Wakamatsu, un liceale che affronta diverse disgrazie familiari e si ritrova a vivere da solo. La sua vita subisce una svolta significativa quando si trasferisce da lui la sorellastra Miyuki.

riconoscimenti e pubblicazione

Nell’anno 1982, l’opera ha ricevuto lo Shogakukan Manga Award nella categoria shounen, condividendo il premio con “Touch”, un altro noto manga di Adachi. Miyuki è stata serializzata tra il 1980 e il 1984 sulla rivista Shonen Big Comic (Shogakukan) ed ha conquistato il pubblico grazie al suo mix di romanticismo e situazioni ambigue.

l’anime di Miyuki: impatto culturale

L’anime prodotto nel 1983 è stato uno dei primi adattamenti animati delle opere di Adachi, contribuendo notevolmente alla visibilità della serie anche grazie alla sua indimenticabile opening.

curiosità sulla sigla “Omoide ga Ippai”

La canzone “Omoide ga Ippai” è così intrinsecamente legata all’opera che il testo viene citato nell’ultimo capitolo del manga, pubblicato dopo la conclusione della serie TV. Kenji Nakazawa, voce del duo H20, ha commentato: “Cantare la sigla di Miyuki è stato un tesoro per me. Spero che questa canzone continui a vivere, portando le storie di Adachi-sensei nel cuore di tante persone.”

pubblicazione in Italia

In Italia, il manga è stato pubblicato da Star Comics , mentre l’anime andò in onda solamente nel 1992 su Junior TV con varie censure e ben nove puntate eliminate su trentasette totali.

  • Mitsuru Adachi (autore)
  • K kenji Nakazawa (voce H2O)
  • Miyuki (protagonista)
  • Masato Wakamatsu (protagonista maschile)