Mangaka giapponesi celebrano 40 anni di ritorno al futuro con illustrazioni esclusive

Il 2025 segna un traguardo significativo, poiché si celebrano i 40 anni di uno dei film che ha definito l’immaginario collettivo degli anni ’80: Ritorno al Futuro. Per commemorare questa ricorrenza, diversi tra i più rinomati mangaka e illustratori giapponesi hanno realizzato opere originali in onore di questo celebre lungometraggio.

illustrazioni inedite per un film cult

L’iniziativa è stata annunciata il 21 ottobre, una data simbolica in quanto coincide con il momento in cui Marty McFly intraprende il suo viaggio nel “futuro” nel film “Ritorno al Futuro – Parte II”. Le creazioni artistiche saranno presentate durante il “Tokyo Comic Convention 2025“, previsto dal 5 al 7 dicembre presso il Makuhari Messe di Chiba. Questo evento rappresenterà una speciale collaborazione artistica dedicata a festeggiare il quarantesimo anniversario del film.

artisti coinvolti nel progetto

Numerosi artisti di spicco hanno partecipato all’iniziativa, contribuendo ciascuno con la propria interpretazione dell’universo di “Ritorno al Futuro”. Tra i partecipanti figurano:

  • Koji Inada (Dragon Quest – La grande avventura di Dai)
  • Masakazu Katsura (Video Girl Ai)
  • Kazushi Hagiwara (Bastard!!)
  • Akira Miyashita (Classe di ferro)
  • Masanori Morita (Rokudenashi Blues)
  • Raita Kazama, character designer di Xenoblade Chronicles
  • Naoki Saito, illustratore ufficiale del Pokémon Trading Card Game
  • Ryo Fujiwara, character designer di A3! Season Spring & Summer

dettagli sull’evento e partecipazione del cast originale

Durante il Tokyo Comic Con, le opere create dai vari artisti saranno esposte in un’area dedicata e sarà possibile acquistare prodotti esclusivi che riproducono queste illustrazioni. Inoltre, l’evento vedrà la presenza di alcuni membri del cast originale del film, tra cui:

  • Christopher Lloyd, interprete di Doc Brown;
  • Lea Thompson, nei panni di Lorraine McFly;
  • Tom Wilson, che interpreta Biff Tannen;
  • Claudia Wells, nel ruolo di Jennifer.

L’interazione con gli attori avverrà attraverso sessioni autografi e fotografie, culminando con la loro apparizione sul palco principale della convention il 7 dicembre. Si tratta quindi di un’opportunità unica per celebrare uno dei film più amati della storia cinematografica attraverso le opere creative dei migliori artisti giapponesi contemporanei.

Scritto da Gennaro Marchesi