Manga up! aggiunge la saga del luxury liner e l’angelo della porta accanto in inglese

novità nel mondo dei manga: nuovi titoli in arrivo
Recentemente, il servizio Manga UP! di Square Enix ha annunciato l’aggiunta di due nuovi manga al suo catalogo. Queste opere promettono di catturare l’attenzione degli appassionati grazie alle loro trame avvincenti e ai personaggi intriganti.
la ricerca del transatlantico di lusso
Il primo titolo, intitolato The Quest for the Luxury Liner: Seize the Rich Life with a Ship-Summoning Skill in Another World, racconta la storia di Wataru Toyoumi, uno studente universitario che si ritrova catapultato in un altro mondo. In questo nuovo contesto, scopre di possedere una straordinaria abilità: quella di evocare navi. Con esperienza e risorse sufficienti, potrebbe persino richiamare un transatlantico di lusso insubmergibile. La sua avventura si complica dalla mancanza di mare nei dintorni.
dettagli sul lancio
Questo manga è stato lanciato su G Fantasy nel novembre del 2020 e il sesto volume compilato è stato distribuito il 27 marzo.
l’angelo accanto a me spoils me rotten: dopo la pioggia
L’altro titolo aggiunto è lo spin-off intitolato The Angel Next Door Spoils Me Rotten: after the rain. Questa opera narra eventi passati e presenti adattati dal quinto volume della serie originale. Il protagonista, Fujimiya Amane, vive da solo ed ha come vicino Shiina Mahiru, considerata la ragazza più bella della scuola. La loro relazione evolve quando Amane presta un ombrello a Mahiru durante una giornata piovosa.
dettagli sullo spin-off
Puyo ha lanciato questa adattamento su Manga UP! nel dicembre del 2023. Lo spin-off include episodi dalle raccolte originali delle light novel e il secondo volume è stato distribuito recentemente in Giappone.
- Tamutamu
- Anan Zazaron
- Puyo
- Saekisan
- Hanekoto
- Suzu Yūki
il successo delle light novel e le relative trasposizioni anime
L’adattamento anime della serie light novel ha debuttato su Tokyo MX nel gennaio del 2023, con una seconda stagione già in fase di produzione. Questo dimostra l’interesse crescente per queste opere e la loro capacità di attrarre un pubblico sempre più vasto.