Manga one: intervista al produttore di noveulous yuki wada

Contenuti dell'articolo

yuki wada: carriera e progetti nel mondo dell’editoria

Yuki Wada, figura di spicco nell’editoria giapponese, ha contribuito significativamente allo sviluppo della piattaforma NOVELOUS, un’app dedicata alla serializzazione di light novel. In una recente intervista, Wada ha condiviso dettagli sulla sua carriera, i progetti attuali e le prospettive future del settore editoriale.

inizio della carriera come editor

Dopo aver conseguito la laurea nel 2001, Wada è entrato a far parte di Shogakukan, dove è stato assegnato come editor a CoroCoro Comic. Durante il suo decennale percorso in questa rivista, ha lavorato su titoli iconici come Pokémon e Duel Masters, gestendo anche opere originali. Successivamente, ha trascorso cinque anni con Weekly Shonen Sunday, focalizzandosi sul manga sportivo. La sua esperienza si è ampliata ulteriormente in Manga ONE, dove ha ricoperto il ruolo di caporedattore per cinque anni.

differenze tra le pubblicazioni

Wada sottolinea che esistono notevoli differenze nel ruolo dell’editor a seconda della pubblicazione. Ad esempio, in CoroCoro Comic, è fondamentale mantenere coerenza nei progetti legati a giochi o giocattoli. Al contrario, in Manga ONE, l’accento è posto sulla creatività e sull’individualità degli autori.

progetti significativi ed evoluzione del settore editoriale

Un progetto che Wada considera particolarmente significativo è stato quello di Manga ONE. Nonostante le iniziali resistenze interne riguardo alla lettura gratuita online di libri venduti nelle librerie, il supporto dei lettori ha portato al successo del progetto. Tra i titoli che hanno avuto un grande impatto c’è Promise Cinderella, opera di Oreko Tachibana.

cambiamenti nella lettura e utilizzo dell’AI

L’avvento degli smartphone ha trasformato radicalmente il modo di fruire romanzi e fumetti, riducendo l’influenza delle riviste cartacee. Wada ritiene che il potere del brand rimanga forte e che la portata globale delle opere sia aumentata notevolmente.

Sulla questione dell’intelligenza artificiale (AI) nella creazione dei contenuti, Wada esprime preoccupazioni riguardo all’impatto emotivo delle opere. Pur riconoscendo l’inevitabilità della tecnologia AI nel settore editoriale, evidenzia la necessità di riflessioni etiche sull’utilizzo corretto della stessa.

tendenze nella lettura digitale e futuro del publishing

L’intervista mette in luce anche la frammentazione dei tempi di lettura causata dall’abitudine ai contenuti brevi sui dispositivi mobili. Sebbene molti lettori approfittino dei momenti liberi per leggere manga rapidamente, i capitoli lunghi potrebbero risultare dissuasivi.

  • Yuki Wada:
  • CoroCoro Comic:
  • Manga ONE:
  • Pokemon:
  • Duel Masters:
  • Promise Cinderella:
  • Oreko Tachibana:
  • Mob Psycho 100:
  • Kengan Ashura:
  • The Twin-Tail!!:

I prossimi sviluppi editoriali vedranno probabilmente l’emergere di opere direttamente collegate ai creatori stessi e una riduzione dei tempi d’attesa per le novità dal Giappone.