Manga no taisho: opportunità di essere scovati da 12 editori e case editrici

Contenuti dell'articolo

Il panorama del fumetto giapponese si arricchisce con l’annuncio della terza edizione del “マンガノ大賞”, un prestigioso concorso che offre opportunità significative per aspiranti e professionisti del settore. A partire dal 6 novembre 2025, gli autori potranno partecipare a questa competizione, la quale coinvolge dodici case editrici di rilevanza nazionale.

dettagli sul concorso

Il premio è organizzato in collaborazione tra la redazione di “少年ジャンプ+” e “はてな”, creando una piattaforma innovativa chiamata “マンガノ”. Questo strumento consente agli artisti di pubblicare le proprie opere, offrendo anche funzionalità come la vendita a pagamento e un portfolio dedicato.

opportunità offerte

Negli scorsi anni, il concorso ha visto la partecipazione attiva di diverse case editrici, portando alla pubblicazione di otto opere su riviste commerciali. Inoltre, ben settantasei candidati hanno ricevuto proposte da editori interessati. L’edizione corrente prevede un premio in denaro di 200.000 yen per il vincitore.

giuria e valutazione

I lavori saranno esaminati da una giuria composta da editori provenienti da vari ambiti editoriali, inclusi generi come shonen, shojo e seinen. Questa diversità permette una valutazione multidimensionale delle opere presentate.

risultati precedenti

  • Otto opere pubblicate su riviste commerciali.
  • Sessantasei candidati contattati per opportunità editoriali.
  • Crescita dell’interesse verso il mondo del fumetto grazie al concorso.

eventi correlati

In occasione della terza edizione del premio, si terrà un evento speciale il 24 novembre, presso il salone del fumetto COMITIA154. Durante questo incontro si svolgerà una tavola rotonda con editor che discuteranno le aspettative riguardo alle nuove opere e agli autori emergenti.

partecipanti all’evento

  • Editori di “月刊コミックガーデン”
  • Editori di “ゼノン編集部”
  • Editori di “チャンピオンクロス”
  • Editori di “FEEL YOUNG”
  • “少年ジャンプ+” – Moderatori: 籾山悠太 & はてなの眞弓賢

L’invito è esteso a tutti gli appassionati e ai potenziali partecipanti al concorso; l’appuntamento rappresenta un’importante occasione per entrare in contatto con i professionisti del settore.

scadenze importanti

La scadenza per inviare le opere è fissata al 24 febbraio 2026, alle ore 23:59. Gli interessati possono registrarsi sulla piattaforma per partecipare facilmente al concorso.

Scritto da Gennaro Marchesi