Manga giapponesi: top 20 della settimana del 26 ottobre 2025

Il mercato dei manga continua a mostrare dinamismo, con numerosi titoli che conquistano le classifiche di vendita. L’analisi delle opere più vendute offre uno spaccato interessante sulle preferenze del pubblico e sui trend attuali nel settore. Di seguito sono presentati i manga che hanno ottenuto un notevole successo nelle vendite recenti.
classifica dei manga più venduti
nuove entrate nella classifica
Tra le nuove uscite, diversi titoli si sono distinti per il loro impatto immediato. Ad esempio, Kimi to Uchuu wo Aruku Tame ni Vol.5, scritto da Inuhiko Doronoda, ha raggiunto la ventesima posizione con 13.780 copie vendute, edito da Kodansha. Un altro titolo nuovo è Kakegurui Vol.20, creato da Homura Kawamoto e Tooru Naomura, che ha totalizzato 13.528 copie.
Manga consolidati nella top 10
Nella parte alta della classifica troviamo anche opere consolidate come Un Marzo da Leoni Vol.18, di Chica Umino, che ha venduto complessivamente 13.685 copie. Questo titolo continua a mantenere una solida posizione grazie alla sua popolarità tra i lettori.
sommario delle vendite per autore e editore
Ecco un elenco dei principali autori e delle rispettive opere, evidenziando le vendite totali:
- Kimi to Uchuu wo Aruku Tame ni: Inuhiko Doronoda – 13.780 copie (Kodansha)
- Un Marzo da Leoni: Chica Umino – 13.685 copie (Hakusensha)
- Kakegurui: Homura Kawamoto & Tooru Naomura – 13.528 copie (Square Enix)
- Tamon-kun Ima Docchi?: Yuki Shiwasu – 13.487 copie (Hakusensha)
- Belle Poupée no Supadari Kon’yaku: Asaki Asagiri & Kei Saiki – 12.771 copie (Square Enix)
dettagli su altre pubblicazioni significative
I dati mostrano anche l’emergere di nuovi titoli come Kanojo no Tomodachi Vol.6 (9.921 copie) eDandadan Vol.21 strong>(10.372 copie), segnalando l’interesse crescente verso nuove narrazioni e stili artistici nel panorama manga.
sintesi finale sulla situazione del mercato dei manga in giappone
L’analisi delle vendite dimostra un mercato vivace, dove sia i nuovi arrivi che i titoli affermati continuano a attrarre lettori appassionati, contribuendo così alla crescita costante dell’industria.
