Manga di isekai che sorprende: ecco la trama di maiyogura e il primo episodio

Contenuti dell'articolo

Il nuovo anime estivo, “Isekai Mokushiroku Mainogura: Hametsu no Bunmei de Hajimeru Sekai Seifuku”, sta per debuttare il 6 luglio 2025. Questo progetto si basa su una light novel di grande successo, con oltre 500.000 copie vendute, scritta da Kazuho Fehu e pubblicata dalla Micro Magazine nella collana GC Novels. La serie promette di offrire un’avvincente esperienza fantasy incentrata su strategie nazionali.

sinossi della serie

La trama ruota attorno a Iraku Takuto, un leggendario giocatore del simulatore di gestione statale “Eternal Nations”. Dopo un’improvvisa perdita di coscienza durante un ricovero in ospedale, si ritrova nel fantastico continente Iduragia. Qui incontra il suo personaggio preferito dal gioco, il “Mud Atou”, e decide di fondare una nazione malvagia chiamata “Mainogura”. Insieme ad Atou e a una varietà di elfi oscuri, Takuto utilizza meccaniche di gioco vantaggiose per governare il suo nuovo regno.

primo episodio: “New Game”

Nel primo episodio intitolato “New Game”, Takuto si risveglia in una foresta simile a quelle dei giochi fantasy che ha sempre amato. Qui incontra Atou e propone l’idea di costruire insieme un regno esclusivo.

incontro con i dark elf

I piani iniziali di Takuto vengono interrotti quando si imbatte in un gruppo di dark elf locali.

informazioni sulla trasmissione

“Isekai Mokushiroku Mainogura” andrà in onda su TOKYO MX e BS Nippon dal 6 luglio alle ore 22:30. La serie sarà disponibile anche sulle piattaforme streaming dAnime Store e U-NEXT con distribuzione simultanea rispetto alla messa in onda televisiva.

cast principale

  • Iraku Takuto: Shunki Kumagai
  • Mud Atou: Tomori Kusunoki
  • Mearia: Kaori Maeda
  • Karia: Kanon Takao
  • Regina degli insetti Isura: Kikuko Inoue
  • Emlur: Riko Sasaki
  • Gear: Shinji Kawada
  • Mortal: Tomokazu Nishimura
  • Soraina: Akira Sekine

squadra creativa

L’anime è diretto da Yuuya Yanagisawa con la sceneggiatura curata da Yuka Yamada e Kunihiko Okada. Il design dei personaggi è affidato a Kaho Deguchi, mentre la musica è composta da Yumemi Kujira e Mizuki Narukawa.