Manga creator ogerestu tanaka debutta all’anime expo 2025

Contenuti dell'articolo

Ogeretsu Tanaka: celebrazione di un decennio di carriera

Ogeretsu Tanaka, nota creatrice di Boys Love manga, festeggia oltre dieci anni dalla sua debutto nel 2014. In occasione della sua visita a Los Angeles, organizzata da KUMA Books, Tanaka ha avuto l’opportunità di esplorare la città e interagire con i fan durante un panel affollato. Indossando una maschera rosa realizzata in carta, l’artista ha accolto calorosamente i suoi sostenitori, rendendo questo incontro il suo primo evento negli Stati Uniti.

Interazioni con i fan e ospiti speciali

Durante l’evento, Tanaka ha rimosso la maschera per rivelare il suo volto, ricevendo un caloroso applauso dal pubblico. Era presente anche Ed Chavez, Editor-in-chief di Denpa Books, Andrea Donahue, Publishing Manager di Kuma, e Ms. Hayashida, editor di Takeshobo. Dopo aver ribadito le regole riguardanti video e foto, il panel è iniziato ufficialmente con un’intervista dal vivo.

  • Ogeretsu Tanaka
  • Ed Chavez
  • Andrea Donahue
  • Ms. Hayashida

Riflessioni sull’apprezzamento internazionale del BL

Tanaka ha espresso sorpresa per il numero elevato di fan del Boys Love negli Stati Uniti e si è detta colpita dall’entusiasmo degli appassionati locali. Durante la sessione di autografi, ha potuto vedere i volti dei suoi sostenitori e notato una grande presenza di cosplayer rispetto al Giappone.

Ispirazione per “Happy of the End”

Nell’ambito della creazione del suo lavoro “Happy of the End”, Tanaka ha tratto ispirazione da Kabukicho a Shinjuku. Ha descritto come questo luogo cambi completamente tra giorno e notte, influenzando così le tematiche più oscure delle sue opere. Il personaggio Haoran/Keito rappresenta per lei una figura misteriosa che desiderava scrivere per prima.

Differenze tra i personaggi principali

Tanaka ha spiegato che Chihiro è stato concepito successivamente come contrasto a Haoran; mentre Haoran presenta tratti più morbidi e misteriosi, Chihiro è caratterizzato da lineamenti opposti.
L’intento dell’autrice era quello di mostrare la complessità delle vite dei suoi personaggi.

Aspettative sul futuro delle sue opere

Boys Love, ma non sono stati forniti dettagli specifici durante il panel.

Piani futuri per traduzioni internazionali

Tanaka ha espresso interesse affinché il suo lavoro “Mermaid Prince” venga tradotto in altre lingue; si tratta di una commedia piuttosto che un horror.
Inoltre, c’è stata una sorpresa finale quando uno dei fan ha chiesto se ci saranno ulteriori capitoli per “Happy of the End”. Sebbene inizialmente avesse negato questa possibilità, Ms. Hayashida ha confermato che ci sono effettivamente nuovi sviluppi in arrivo.


“Sono profondamente toccata dalla vostra presenza oggi e continuerò a disegnare Boys Love finché ne avrò la forza!”