Mammut 999 e altre opere di reiji matumoto in onda per quattro settimane gratuite a ottobre

programma di ottobre del ‘giorno dell’animazione’ su BS12

Il canale nazionale gratuito BS12 trasmette ogni domenica alle ore 19:00 un programma dedicato agli anime cinematografici e ai lungometraggi, intitolato “日曜アニメ劇場”. Nel mese di ottobre 2025, in occasione del quinto anniversario della trasmissione, verranno presentati quattro film iconici di Leiji Matsumoto, tra cui il celebre “銀河鉄道999”.

film in programmazione

La prima proiezione avverrà il 5 ottobre, con il lungometraggio originale “銀河鉄道999”, che ha dato inizio a un’epoca d’oro per gli anime di fantascienza. La trama segue le avventure del giovane Tetsuro Hoshino, che intraprende un viaggio nel tentativo di ottenere un corpo meccanico dopo la tragica perdita della madre. Questo capolavoro è stato realizzato da una squadra di talenti tra cui Matsumoto come ideatore e sceneggiatore, insieme al regista Rin Taro e al supervisore dei disegni Kazuo Komatsubara.

seguono altre storie affascinanti

Il secondo appuntamento, previsto per il 12 ottobre, sarà con il sequel intitolato “さよなら銀河鉄道999 アンドロメダ終着駅”, dove tutti i misteri saranno finalmente svelati. Il film approfondirà ulteriormente le vicende di Tetsuro e della misteriosa fanciulla Maetel.

Il terzo film, programmato per il 19 ottobre, è “わが青春のアルカディア”, che narra le gesta del giovane pirata spaziale Harlock a bordo dell’astronave Arcadia. Questo racconto epico esplorerà le origini e i segreti del protagonista.

Infine, il ciclo si concluderà il 26 ottobre con la proiezione di “1000年女王”, una storia drammatica che mescola elementi romantici e misteriosi ispirati al mito giapponese del “竹取物語”. La protagonista è la regina dalle mille anni, chiamata Yukino Yayoi, coinvolta in eventi straordinari legati alla sua vera identità.

ospiti speciali e cast

  • Matsumoto Leiji – Creatore
  • Rin Taro – Regista
  • Kazuo Komatsubara – Supervisore dei disegni
  • Ishihara Yujiro – Voce principale (nel film Harlock)

L’intera serie sarà disponibile su BS12 durante il mese di ottobre, offrendo così l’opportunità agli appassionati di rivivere queste opere classiche dell’animazione giapponese.

Scritto da Gennaro Marchesi