Magic Knight Rayearth in Italia: la collezione premium CLAMP di Star Comics

magic knight rayearth: il ritorno in italia
Il mondo dei manga accoglie un’importante novità per gli appassionati delle CLAMP e dei classici degli anni ’90. La notizia del rilancio di Magic Knight Rayearth, grazie all’editore Star Comics, rappresenta un evento atteso da tempo. Questa edizione, denominata CLAMP Premium Collection, è progettata per esaltare l’opera originale.
caratteristiche dell’edizione premium
Il primo cofanetto sarà disponibile a partire dal 26 agosto, accessibile presso fumetterie, librerie e store online. Esso conterrà i tre volumi della serie originale, ognuno dotato di una nuova copertina realizzata dalle stesse CLAMP, arricchita da dettagli dorati che ne accentuano l’eleganza. Questo non si tratta di una semplice ristampa, ma di un’edizione curata per collezionisti e lettori desiderosi di approcciarsi al manga per la prima volta in una forma speciale.
prossime uscite della serie
In aggiunta, Star Comics ha annunciato che nel corso dell’autunno verrà rilasciata anche la seconda serie di Magic Knight Rayearth, composta anch’essa da tre volumi e venduta in un cofanetto. In seguito, i volumi saranno disponibili anche singolarmente, permettendo così a chi non desidera acquistare l’intero box di leggere la serie.
la trama avvincente di magic knight rayearth
La narrazione ruota attorno a Hikaru, Umi e Fuu, tre ragazze che durante una gita scolastica si ritrovano catapultate in un altro mondo. Qui scoprono il loro destino come cavalieri magici incaricati di proteggere la principessa Emeraude. L’opera mescola avventura, amicizia e magia, risultando tra le più amate delle CLAMP.
l’eredità del manga
I lettori che hanno già vissuto questa storia negli anni ’90 potranno ora riscoprirla in una versione rinnovata e raffinata. Coloro che non hanno ancora avuto modo di conoscerla avranno l’opportunità di immergersi in una trama iconica che ha segnato profondamente la storia del fumetto giapponese. Il lancio della Premium Collection rappresenta anche un’importante occasione per riportare alla ribalta un titolo che ha influenzato numerose opere successive e ha contribuito a far conoscere le CLAMP oltre i confini nipponici.
- Hikaru
- Umi
- Fuu
- Emeraude