Let’s play: l’esperienza personale di mongie nel webtoon

la trasformazione di “let’s play” in una serie anime
Leeanne M. Krecic, nota anche come “Mongie”, ha realizzato un sogno che molti appassionati desiderano: la sua storia originale è stata adattata in una serie anime. Krecic ha lanciato il fumetto online Let’s Play sulla piattaforma WEBTOON nel 2016, raggiungendo 7,5 milioni di lettori e vincendo un premio Eisner. Attualmente, la serie romantica comica si prepara a debuttare su Crunchyroll nel mese di ottobre, sotto la direzione di Daiki Tomiyasu, già noto per il suo lavoro su Pokémon Sun & Moon.
il percorso artistico di leeanne krecic
Krecic ha iniziato a creare fumetti all’età di 12 anni, spinta dal desiderio di diventare la più giovane autrice di fumetti. Inizialmente si dedicò all’arte del fandom, creando opere dedicate ai suoi personaggi secondari preferiti. La sua carriera da artista è stata influenzata dalla creazione di dōjinshi, in particolare ispirati alla serie Naruto. Dopo aver saldato i suoi debiti universitari e lasciato il lavoro come sviluppatrice software, ha deciso di perseguire il suo sogno.
samantha young: protagonista della storia
Samantha Young è un personaggio complesso con una forte intelligenza e ansia sociale debilitante. Classificata come demisessuale, Sam non prova attrazione romantica fino a quando non stabilisce un legame emotivo profondo. La sua ambizione è quella di sviluppare giochi video mentre affronta le sfide del mondo dei social media e della vita sentimentale.
- Samantha Young – protagonista con ansia sociale
- Monica – rappresenta la sensualità
- Charles – simbolo della fiducia ferita
- Marshall – riflette il bisogno di compiacere gli altri
l’approccio visivo nella serie anime “let’s play”
L’adattamento animato presenta uno stile visivo retro pop, richiamando l’estetica degli anime degli anni ’90. I produttori hanno voluto evocare nostalgia attraverso scelte cromatiche vivaci e contorni distintivi. Questo approccio mira a connettere sia il pubblico americano che quello giapponese.
l’importanza delle meme nella narrazione dell’anime
L’inserimento delle meme rappresenta una sfida significativa nell’adattamento, poiché devono risuonare con entrambi i pubblici. Il team creativo ha collaborato per garantire che le battute e le referenze culturali fossero comprensibili e divertenti per tutti.
“everdate”: un nuovo videogioco basato su “let’s play”
Krecic sta lavorando anche a un gioco chiamato Everdate, che combina elementi visivi e meccaniche da gioco con i personaggi della sua serie. Il gioco prevede relazioni tra i personaggi attraverso storie interattive e sfide ludiche durante gli appuntamenti.
- Mongie: creatrice del gioco Everdate;
- Dai Tomiyasu: direttore dell’anime;
- Kricic: scrittrice principale del progetto;
- Crisalide: parte dello sviluppo grafico.
L’attesa per l’uscita dell’anime cresce insieme all’interesse per il videogioco associato, promettendo nuove esperienze emozionanti agli appassionati della serie.